> Non dimentichiamo che molti studiosi, astronomi ed astrofisici, conoscono a memoria galassie e leggi, ma non hanno mai preso in mano una chiave a brugola...
Forse perchè hanno qualcun'altro che lo fa per loro

[/quote]
E aggiungerei che qui stiamo parlando di hobbisti che "giocano" (anche se è un "gioco" educativo) con newtoniani da 114-150mm.
Un astrofisico moderno tante volte neanche tocca un telescopio.
E a volte non sa nemmeno in quale parte del cielo è la galassia che sta studiando.
Conosco fisici, aspiranti astrofisici, e ingegneri aerospaziali che non saprebbero nemmeno dove guardare per trovare un banale oggetto in cielo.
Ma non era questo il punto del post