yourockets ha scritto:
...pensare più realisticamente alle sue esigenze piuttosto che ai nostri gusti, alle difficoltà che si incontrano all'inizio ( o che è ragionevolmente possibile che si incontrino all'inizio) e limitare il campo delle scelte a pochi strumenti.
io se entro in un thread dove la discussione ha già preso una direzione verso una tipologia e si dibatte fra un paio di tipologie cerco di non intervenire per non confondere completamente il malcapitato.
Questa è la tua opinione. Vedo anche che insisti nell'attribuire ad altri il dare suggerimenti dettati dai gusti personali senza valutare le esigenze di chi chiede aiuto.
Scegliere fra pochi elementi, all'inizio secondo me non è la cosa ottimale e l'offrire altre opportunità può invece arricchire la discussione. Adesso, seguendo il tuo discorso, io potrei affermare che quelle poche scelte erano dettate dai gusti personali tuoi o di qualche altro, ma questo non è costruttivo.
Potrei estremizzare il tuo ragionamento e dire che se uno sceglie solo fra due opportunità, la cosa sarebbe altamente razionale; allora scegli tra eroina e cocaina...ti sembra razionale? Ok, come ho precisato sto estremizzando il discorso. Il punto è che ognuno dovrebbe dare il suo contributo in buona fede senza liquidare gli altri interventi come "gusti personali". Beethoven è adulto e vaccinato, perciò, se qualcosa l'avesse mandato in confusione, potrebbe sempre chiedere chiarimenti e ampliare i suoi punti di vista, senza semplificazioni non sempre opportune. Non è un bambino.
Saluti,
Pietro