umbstex ha scritto:
Ciao a tutti, non credo che mi avvicinero' mai all'astrofotografia.. mai dire mai.. per ora mi limito a guardare i vostri capolavori.. leggo che e' necessario un grande lavoro di post produzione, ho uno studio di registrazione quindi so bene quanto impegno, pazienza e dedizione questa fase richieda... quello che mi chiedo e' :la vostra postproduzione porta ad un risultato finale che corrisponde a quello che veramente si trova nello spazio? Tutti quei meravigliosi colori sono autentici? oppure e' simile alla post produzione che faccio io nel mio studio? Ovvero intonare cantanti stonati come campane, mettere a tempoo colpi di rullante che sfidano le leggi del metronomo ecc ecc..lo chiedo perché davvero non ne so assolutamente nulla di astro fotografia, spero la mia ignoranza non venga travisata..
sono i colori veri di solito
poi dipende sempre dall'elaborazione. se in PS cambio la tonalità del rosso allora non ci siamo più
quando hai dei dubbi su un oggetto ti basta andare a cercare delle foto fatte direttamente dall'hubble
M42 dal sito nasa
https://www.nasa.gov/sites/default/file ... k=qu3To7Yvalmeno questo è il mio modo per elaborare nel modo più fedele possibile