Fabius ha scritto:
Avrei una domanda: ho intenzione di prendere due telescopi, uno è il C8, il secondo da scegliere. Come secondo telescopio vorrei un telescopietto "guida", qualcosa di facilmente maneggevole ma soddisfacente allo stesso modo. Stavo pensando al MAK80 Autotracking. Cosa ne pensate?
Qualcosa magari da piazzare subito in terrazza per una osservazione veloce o da portare fuori per uno stazionamento ed osservazione veloce. Non per serate osservative serie da condurre con un C8.
Premetto che oltre ai due, prenderò anche un buon binocolo.
Nell' attesa di pareri più autorevoli, ti dirò come la penso io.Non credo che il mak da te linkato si possa utilizzare come guida. Ha già di per sè una montatura, di tipo elettronico altazimutale, che non può essere nè sovrapposta nè collegata in parallelo con il telescopio originale. Nella maggior parte dei casi, per telescopio guida s' intende un rifrattore apo (pentax 75 o Takhashi) di diametro variabile dagli 80 ai 100mm.
Sono strumenti abbastanza costosi, si usano soprattutto per la fotografia e richiedono una montatura adatta, (tipo EQ6) che nè il Cpc800 nè il C8 advanced cg-5 possiedono.
Se fossi in te, non mi azzarderei ad acquistare un altro telescopio, piuttosto ne comprerei uno solo (ben accessoriato) affiancato da un buon binocolo. Credo che, per un neofita, questo sia un setup più che sufficiente.
Cieli sereni

Ma non intendo qualcosa da montare su un altro telescopio, ma qualcosa da usare in alternativa ad un altro telescopio. Uno più piccolino, maneggevole, veloce da usare, dalle potenzialità sufficienti. Tutto qui.