matteo.dibella ha scritto:
Ti capisco bene, in quanto abitando a 5 minuti da Piazzale Loreto..
Ripeto il mio consiglio, prova ad identificare anche al cercatore le stelline della freccia, è molto più facile che partire da Beta Cygni; io lo faccio dal mio balcone milanese quando le ho quasi allo zenit e l'ho sempre vista se il cielo permetteva!
Mat
Come dicevo, porto gli occhiali per cui sono obbligato a usarli mentre osservo nel cercatore, altrimenti non trovo niente...
Di solito organizzo in questo modo le mie serate osservative, quando devo cercare oggetti nuovi o osservare costellazioni che non conosco. Prima cerco di capire a occhio nudo con le mappe stellari, poi alzo gli occhiali e uso il binocolo per cercare quello che in città non si vedrà mai a occhio nudo (che comunque non potrei vedere senza gli occhiali perchè sono abbastanza miope). Quando mi oriento abbastanza bene, punto il cercatore del telescopio e inizio a cercare...
I miei balconi però non mi permettono di vedere lo zenit, perchè il tetto sporge molto.
Sembri me 10 anni fa: ho imparato il cielo un pochino meglio, ho messo le lenti a contatto e infine ho cambiato casa!
In bocca al lupo, se hai trovato i primi oggetti non c'è motivo perchè tu non trovi pure questi altri!