Lion , non molto tempo fa mi sono trovato nella tua situazione ovvero ho comperato il mio primo telescopio estremamente economico (29 euro su ebay ma le mie finanze in ogni caso non avrebbero potuto cacciare di +) un newtoniano 70/760; nonostante sia un neofita sicuramente non superiore al tuo livello ho iniziato a fare esperienza ed a prendere pratica con tale strumento; il primo oggetto in assoluto che ho visto è stato Giove che era il + visibile in quel momento ( ed è stato un caso perchè non sapevo che fosse lui) poi la luna ed infine vagando per caso nella volta celeste ho preso .... Saturno (all'inizio mi sono chiesto quanti pianeti o stelle visibili possono avere un anello visibile con il mio macinino ?

) e ti dico: puntalo e capirai perchè anche vedere un puntino può risultare incredibile e indimenticabile !
Anch'io mi ero approcciato con l'idea di poter vedere le galassie o le nebulose così come sono nelle foto di questo forum salvo poi tornare con i piedi per terra (in tutti i sensi ) dopo le prime uscite ma ti dico che adesso sono + entisiasta di prima, nonostante veda puntini, nonostante saturno sia piccolino e con un picolo anellino (distinguibile però), nonostante i bianconeri....
Pertanto lascia perdere le aspettative che avevi e buttati a mente libera nell'osservazione: se punterai anche tu saturno capirai perchè ci si innamora facilmente di questa "attività".
P.S: aiutati con il programma stellarium perchè con esso è davvero facile puntare perlomeno i pianeti.