1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 12:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, mi sembra di averlo già spiegato. Se la batteria è da 18 Ah, questo valore non è l'amperaggio massimo, infatti c'è scritto A con accanto h ossia Ah, che vuol dire ampere*ora, che non è una indicazione di intensità di corrente ma di capacità totale della batteria. Ossia quella batteria può fornire 18 ampere per un ora, ma anche 180 ampere per 6 minuti!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 11:30
Messaggi: 65
Si si, quello l'avevo capito, non capivo solo un dato scritto sulla batteria indicante "max 5,4A" (non Ah). In seguito mi sono letto il foglio delle specifiche e tale amperaggio indica l'amperaggio massimo di ricarica della batteria. Poi ho anche letto che effettivamente l'amperaggio massimo in uscita arriva a 540A per 0,1 secondi e 180A per 5 secondi.. Avrei dovuto leggerlo prima! :mrgreen:
Comunque sono molto soddisfatto dato che ho risparmiato circa 180€ (calcolando l'acquisto del power tank celestron da 17Ah).

Tornando alla questione telescopio ho provato ad osservare sia Marte che Saturno, ma francamente me li aspettavo un pò più grandi a 580x :(

P.S.: quest'apparecchio potrebbe andare bene per la fotografia planetaria?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A 580 ingrandimenti? Sono troppi. Oltre anche le possibilità del tuo strumento. Normalmente si possono osservare, a seconda del seeing più o meno buono da 180 a 250 ingrandimenti. Non comprerei quella telecamera su e-bay, casomai prendi questa: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ction.html
Che costa molto meno, è praticamente uguale ed il venditore è comunque serio. Te la spedisce a casa in due giorni. Però se puoi spendere di più sul medesimo sito ci sono moltre altre telecamere interessanti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 11:30
Messaggi: 65
Me ne sai consigliare altre che non siano parecchio più costose ma qualitativamente migliori?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, ad esempio tra le astrolumina mi piacerebbe una dotata di raffreddamento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010