1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:



PS: non è vero che con un 80/400 da un cielo di mag 5 si veda tutto il catalogo di Messier...
ci vedi gli ammassi, qualche galassia e qualche nebulosa se hai almeno un filtro, meglio due...
ma metà delle galassie di Messier non sono nemmeno "intuibili" sotto cieli inferiori a mag 6 con aperture così piccole... ;)



Dico ancora questa poi magari aprirò un topic a parte sulle "meraviglie dell'ETX-80", perchè sennò portiamo il 3D alla deriva: è vero, non tutto, l'ho detto anch'io ma una gran parte sì.
E' il cielo sotto il quale osservo abitualmente io: pur ammettendo che qualche oggetto sarà impossibile, quando avrò osservato quasi tutto il Messier te lo farò sapere.
Messier osservava con strumenti del tutto paragonabili ad un ETX-80 (goto a parte :D ).

http://astrolink.mclink.it/messier/xtra/history/m-scopes.html

Ci vorrà un po' perchè comunque non ho tantissime occasioni nemmeno per sfruttare quel cielo non eccezionale ed è questa una delle motivazioni principali per cui prediligo il goto.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 20:20 
... Messier osservava da un Bortle1...
... non esisteva la corrente elettrica ai suoi tempi...
... sai che IL potevano creare i lampioni a gas di Parigi nel 1800
:) :) :)


PS: ovviamente si intende che l'importante è sempre e comunque divertirsi... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2007, 10:11
Messaggi: 85
Località: Salerno
Non preoccupatevi, sono qui, vi sto leggendo con attenzione... :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010