Altarf ha scritto:
ma Giove rimane sempre molto luminoso. Mettendo il coperchio sul tubo e levato il tappo, la visuale mi è diventata più scura e dettagliata.
Giove troppo luminoso... non lo è mai per di più ad alti ingrandimenti, la luce è quella cosa che ci aiuta a vedere... se diaframmando (mettendo il tappo) hai ottenuto una visione "migliore" (cioè scura e dettagliata) probabilmente è perchè sei molto scollimato e/o il seeing era atroce: più scura per forza, riducendo il diametro riduci la luce in entrata, più dettagliata è solo un'illusione perchè riducendo il diametro riduci il potere risolutivo del telescopio.
i diametri maggiori soffrono un po' più il seeing di quelli inferiori, ma avresti ottenuto un risultato migliore riducendo gli ingrandimenti (ammesso che il tubo fosse collimato) senza togliere potere risolutivo (con l'effetto collaterale... di aumentare la luminosità).
con ogni probabilità hai ingrandito troppo per le possibilità del seeing, probabilmente hai anche problemi di collimazione.
ho un telescopio da 25 cm e non ho mai trovato Giove troppo luminoso, l'unico oggetto che dà una sensazione vaga di abbagliamento è la luna, ma è una questione relativa...essendo infinitamente meno luminosa del sole, abbagli asolo perchè abbiamo gli occhi adattati al buio e lo sfondo è scuro (prova a puntarla di giorno.. è luminosa ugual, ma non abbaglia! anzi... è evanescente)