Spok, condivido del tutto il tuo approccio all'astronomia urbana. La consuetudine con l'osservazione del cielo sopra la nostra testa (per Wim Wenders, "il cielo sopra Berlino", popolato da angeli, per altri, "Il cielo sopra Milano", ricco di altrettanto evanescente magia...) è esperienza che permette l’accumularsi frequente di esperimenti, arricchendo la capacità di vedere dettagli.
Personalmente amo utilizzare il binocolo per esplorare le varie costellazioni e trovare stelle del tutto invisibili a occhio nudo. Invece, con il telescopio (almeno da cieli pessimi) mi trovo benissimo utilizzando il famigerato goto (il cui utilizzo ottimale, tra l’altro, non affatto banale. Ma questa, è un'altra storia...)
Ieri, comunque, il triste cielo sopra il mio balconcino mi ha permesso la visione, oltre che di Saturno, di qualche ammasso aperto e di numerose stelle doppie (adoro quelle che presentano colori differenti nelle loro componenti!), di un gran numero di ammassi globulari (tra cui il più luminoso e incredibile è quello di Ercole, il glorioso M13, ma non dimentichiamo M92, M5, m53... Devo dire che se qualche tempo fa M13 mi appariva una indistinta nuvoletta, ora comincio a distinguerne alcuni dettagli: le sue stelline periferiche, miracolosamente, hanno preso consistenza; e l’addensarsi verso il centro mi appare sempre più un convergere di stelle... SI vede con l’occhio e con il cervello, dunque è attività che si IMPARA.
Ultima tappa di ieri notte. Sono riuscito a vedere la Galassia di Bode, M 81: sono consapevole che non è un grande risultato, ma finora m’era sempre sfuggita. Così almeno 20 minuto li ho trascorsi appiccicato all’oculare, cercando di distinguere, con il cuore in gola, un'evanescente ellisse...
Ecco una ordinaria serata di un astrofilo urbano!
Cieli sereni
Dario
_________________ Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto): - Celestron Nexstar 5 SE - Zenith Star 66 Apo SD - ETX70 - Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5 - diagonale Televue Everbrite 1,25" - montatura altazimutale Vixen Porta
|