1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 15:20 
Fabius ha scritto:
Beh, se devo scegliere tra deep-sky e planetario, indubbiamente scelgo il secondo.


Perchè?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Perché i pianeti del sistema solare mi hanno sempre affascinato rispetto al deep-sky. Ho osservato il cielo profondo da un Cassegrain di 41 cm di diametro, ma non mi attira più di tanto nonostante le belle colorazioni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 15:36 
PS: considera che per collimare un newton "largo e corto" con una precisione da permetterti di fare un po' di hi-res, devi anche preventivare l'acquisto di un sistema di collimazione un po' più avanzato del portarullino... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 15:38 
Fabius ha scritto:
Perché i pianeti del sistema solare mi hanno sempre affascinato rispetto al deep-sky. Ho osservato il cielo profondo da un Cassegrain di 41 cm di diametro, ma non mi attira più di tanto nonostante le belle colorazioni.


Colorazioni?
...non si vedono le colorazioni nel deep in visuale...
ma che oggetti hai osservato?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Nebulose ed Orione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 15:56 
Beh... è un po' riduttivo per poter "scartare" il deep....
ammassi aperti, ammassi globulari, galassie, ammassi di galassie, nebulose planetarie, campi stellari...
poi bisogna vedere da dove hai osservato...
se hai osservato dalla città, allora non hai visto nulla...
il deep sky si fa da cilei bui... ;)
è come dire "non mi piace il pesce" dopo aver mangiato un bastoncino Findus...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
No, non dalla città. Da un osservatorio situato in un posto isolato, al buio totale.
C'è da dire che con lo stesso colosso, ho visto Giove. Ho provato un'emozione indescrivibile..

Comunque dovrei comprare il telescopio entro il 15 Giugno. Troppo presto? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 16:30 
No, perchè troppo presto...
il fatto è che comunque con un budget basso non potrai prendere uno strumento "ottimizzato" per qualcosa in particolare...
e quindi alla fine, puoi scegliere quello che ti sta "più simpatico"...
anche perchè ti ci vorranno alcuni anni di assudua applicazione per renderti pienamente conto di ciò che davvero preferisci fare, come dove e quando...
il primo telescopio è sempre una "nave scuola", non il "coronamento di un sogno"...
quindi vai tranquillo e prendi quello che "il cuore" ti dice sia il migliore... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 16:32 
Fabius ha scritto:
No, non dalla città. Da un osservatorio situato in un posto isolato, al buio totale.


More input needed... dicci di più...

PS: non pensare di poter vedere con uno strumento entry level qualcosa di paragonabile a ciò che hai visto in uno SC da 41cm in osservatorio... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 maggio 2008, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Beh, se voglio prendere un 200mm il budget non mi sembra poi così basso, almeno che ti riferisci ad un budget intorno ai 2000,00 €.
Un 200mm potrebbe anche durare in quanto posso trasportarlo. Mica prenderò mai un 400mm da collocare all'interno di una stanza. :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 218 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010