1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 17:12 
allora ragazzi ho iniziato a leggere un po' i link che mi ha dato firefoxsr cioè questi due:
http://osservareilcielo.astrofili.org/
http://osservareilcielo.astrofili.org/uso.html
e sto iniziando a imparare un po', tipo i diversi tipi di telescopi, galileiano e newtoiano( non so come si scrive), xò sono tutte cose sparse e confuse,se devo iniziare a studiare seriamente prima di prendermi un telescopio, devo avere tutte le idee una dietro l'altra ben sistemate e per questo ho bisogno di libri,voi quali mi consigliate chiari e semplici da capire per iniziare a capire tutto sia sui telescopi che sulle stelle, diciamo su tutto quello ke ho bisogno per osservare con il telescopio.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 17:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti consiglio questi due:

http://www.libreriauniversitaria.it/oss ... 8880396505

http://www.apogeonline.com/libri/88-503-2498-7/scheda

Tra l'altro quest'ultimo è pure scontato.
Fatteli regalare per Natale! :)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 17:20 
quindi con questi due dovrei imparare tutto a osservare?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 17:23 
ford prefect mi aveva consigliato questo:
http://www.orione.it/shopping.asp?sezione=offerte
per chi inizia, non va bene?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 17:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì, vanno benissimo tutti quanti.
Anche uno solo di quelli che ti abbiamo consigliato.

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 17:30 
quindi dovrei scegliere uno fra questi tre, forse meglio questo che comprende 3 libri, tu che dici?questo pacchetto puo essere la scelta migliore per iniziare?
http://www.orione.it/shopping.asp?sezione=offerte(per chi inizia)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 17:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravissimo, quello va bene!

PS Matrix, occhio che il forum non è una chat.
Non scrivere a ripetizione, o quanto meno, fallo quando hai qualcosa di rilevante da chiedere.
Il tuo post è già arrivato a quasi 10 pagine e stiamo continuando a dirci sempre le stesse cose.
A noi non fai perdere tempo, ma lo perdi tu se continui a chiedere cose di cui ti abbiamo ampiamente parlato.
Adesso hai tutto quello che ti serve per cominciare!

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 17:36 
ma con sto pacco di libri, dopo averlo letto cosa dovrei fare?mi servono davvero?

PS scusa ma siccome sono pieno di dubbi ma ho voglia di imparare al piu presto scrivo ogni mio dubbio così da non poter sbagliare, scusa.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 17:43 
e neanche stasera vedrò nulla. il tempo qui è da schifo e non vedo nulla, solo un po' la luna e basta, di stelle mancu l'ombra.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 17:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora..
Tutto è utile.
Le risposte che ti abbiamo dato (anche se non capisco se tu le stia leggendo) e pure i link che ti abbiamo postato.
Se leggi i libri che ti abbiamo consigliato impari il 50% delle cose che ti servono per osservare!
Il restante 50% è dato dalla tua buona volontà e da un po' di autonomia che ci si aspetta da un ragazzo di 16 anni e che dovresti raggiungere senza continuare a chiedere.
Se sbaglierai imparerai dai tuoi errori e sarà utile comunque.
Ma adesso fallo e basta!
Non ci sono + domande da fare per il momento!
Fidati e vai tranquillo.. ;)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010