1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
mi fido di te sulla qualità dell'ottica. Per gli accessori in dotazione sentirei il negozio direttamente.
il problema è poi dover cercare la montatura + treppiedi. la eq2 nuova che mi hai proposto potrebbe andare bene come prezzo ma non saprei se garantisca sufficiente stabilità.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Prova a chiedere al negoziante se ha una EQ3.....

Se vuoi stabilità a basso costo perchè non valuti una altazimutale tipo la AZ4?

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
fondamentalmente perché se devo prendere una montatura mi piacerebbe imparare ad utilizzare una equatoriale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
O ti accontenti di una EQ2 oppure cerchi una Vixen Sp a 150€... si trovano! (ed è ben superiore alla EQ3)

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Ho chiamato la tecnosky.
Il tecnico, molto sinceramente, mi ha detto che il mizar otticamente è buono ma meccanicamente non è un granchè.
Mi ha detto infatti che un 80 della Mizar usato si trova sui 200€.
Montature in offerta non ne ha, ma che per questo telescopio basta anche un treppiede fotografico perchè molto leggero.
Sinceramente non saprei....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Tutti i tubi Giapponesi anni 80/90 meccanicamente sono semplici....

http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=30046

Io direi più che altro che i nuovi tubi tutti dotati di meccaniche veramente "elevate" con demoltiplica, rotanti, ecc, ecc han fatto quasi dimenticare che anche un semplice pignone e cremaglia può fare il suo "sporco lavoro" sopratutto in visuale.

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
stiamo parlando di entry level, telescopietti, insomma non mi formalizzerei troppo. mi sembra che ti stia facendo troppi problemi, se i budget è quello non puoi fare molto più di così.
per salire di qualità si sale di prezzo.
se vuoi una montatura buona che vada bene anche per il futuro non puoi avere una montatura da 70 euro.
se vuoi un' ottica davvero buona non puoi averla a 60 euro
se vuoi una meccanica davvero buona non puoi averla a 60 euro.
tutto qui.
secondo me tenere ferma una variabile - il budget in questo caso :) - aiuta a fare scelte sensate, sapendo però a cosa si va incontro.
per quelle cifre avrai uno strumento ottimo per un principiante, ma ridicolo per un astrofilo avanzato.
te lo dice uno che, spendendo a più riprese circa 1000 euro si è procurato un setup principale per lui validissimo, ma surreale e ridicolo per qualsiasi astrofotografo, ma anche per molti visualisti.
è il frutto del compromesso inevitabile fra le variabili: budget/montatura/ottica/meccanica.

edit: mi era scappato un apostrofo prima fra "un" e "ottica"

in sostanza, scusa la franchezza, ma te la stai menando un po' troppo :) mi sembra che la soluzione prospettata da glm sia ottima in relazione al rapporto qualità/prezzo tenendo presente i tuoi sacrosanti limiti di budget.

per la montatura quella di cui parlavo mi sembrava stracompleta... forse mancano gli anelli per il tubo, non mi ricordo...

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il venerdì 10 gennaio 2014, 11:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Se vuole un consiglio "serio"....

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 10&famId=2


http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 88&famId=2


Ovviamente siamo ancora dai "Cinesi"... se ci vuole tutto Japan:
http://www.skypoint.it/ecommerce/catego ... ri/2420/1#


:mrgreen:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2013, 11:24
Messaggi: 88
Ma infatti non ho in mente di avere il telescopio Hubble....
Sono conscio del fatto che avrò, per la cifra che voglio spendere, un tele entry level con il quale potrò divertirmi (magari insieme ai figli)
e allo stesso tempo testare la mia passione.
Se poi vedo che la passione prende campo, ho già in mente l'acquisto di un Dobson 8"...ù
A questo punto le mie scelte sono:
1) Starscope 80/900mm con EQ3.1 a circa 150€;
2) Mizar 80/800 + EQ2 (da Teleskop-Service) a circa 170€.

Tra i 2 quale è il set-up migliore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Primo Telescopio
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Io voto per il Mizar, sicuramente superiore otticamente (tieni solo presente di prendere un adattore 24,5/31,8)

Ma prima di prendere la EQ2 nuova (a quel punto ce ne è una usata a 65€ su astrosell) proverei a mettere una inserzione per trovare una EQ3 / Vixen SP usata :)

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 119 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010