nurra ha scritto:
Mi permetto perchè siamo in Neofiti
cos'è il diagonale?
scusate la banalità
Il "diagonale è uno specchio montato a 45°, o più spesso un prisma, che piega di 90° il percorso ottico consentendo di avere l'oculare perpendicolare al tubo.
Provo a spiegarmi meglio con due illustrazioni.
Cannocchiale corto "dritto" (cercatore, senza diagonale):

Cannocchiale corto "raddrizzato" (cercatore con prisma diagonale):

Il diagonale si chiama anche "raddrizzatore" perché specchiando l'immagine in verticale ti consente di osservare p.e. le persone a distanza con la testa in alto ed i piedi in basso (com'è normale), laddove osservando attraverso un cannocchiale "dritto" le vedresti capovolte. Ma essendo un'unica riflessione l'immagine che ottieni è specchiata in direzione destra-sinistra, quindi l'immagine che vedi nel telescopio non corrisponde a quella che trovi disegnata sulle mappe.
Io, p.e., da buon "pollo", col newton non ho problemi a ruotare in testa quello che vedo e ad orientarmi all'oculare dopo un'occhiata alle mappe, mentre ne ho di più a specchiare il disegno delle mappe (come ne ho di più a leggere un testo scritto riflesso in uno specchio rispetto ad uno solo ruotato)