1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
serastrof ha scritto:
Fabius ha scritto:
Nexstar 8 SE o CPC 800 XLT scontato.



Secondo me non hai valutato abbastanza un bel binocolone astronomico. Te lo porti dietro dove vuoi, lo piazzi in un attimo, lo richiudi altrettanto, ti ci spazzoli il cielo con un calore ineguagliabile! Non perde di valore, anzi lo acquista, fa (pure) tanto l'aria di scienziato pazzo....

(Che si vede che la sez. binofili mi ha conquistato?)

Un 25x100, ad es....

------------------------------------
Un "Parco delle Stelle" per la Capitale. Sogno impossibile?
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
www.insugherata.com (rubrica "Appunti Stellari")


Tu pensi che se avessi voluto un bel "binocolone astronomico" mi sarei il posto il problema del C8? A questo punto per mirare al massimo avrei già comprato un 114/900. O Forse un Firstscope. Non ho chiesto un binocolo, ma un telescopio. Ed anche abbastanza potente. Altrimenti mi sarei accontentato di un 130.

Se volessi un 25x100 non spenderei neanche: riesumerei il bel 50mm e continuerei ad osservare con quello. Non credi?

E' come se nel forum qualcuno chiedesse: dove posso comprare un 40cm scontato? E io rispondessi: hai valutato l'idea di prendere un 130/900 ? Cioè il mio intervento sarebbe del tutto fuori luogo. Se quello chiede un 40cm è inutile che gli faccio notare un 130/900. Per renderti l'idea..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
serastrof ha scritto:
Secondo me non hai valutato abbastanza un bel binocolone astronomico. Te lo porti dietro dove vuoi, lo piazzi in un attimo, lo richiudi altrettanto, ti ci spazzoli il cielo con un calore ineguagliabile! Non perde di valore, anzi lo acquista, fa (pure) tanto l'aria di scienziato pazzo....


Io ho un riflettore da 200mm, è parecchio pesante da gestire su una equatoriale. Ora ho messo gli occhi su un rifrattore da 80mm, acromatico, ma l'estate scorsa aspiravo al binocolo 25x100, che rispetto ad un First Tube oppure un Newton da 114mm, è rifrattore e quindi più luminoso del Newton di pari diametro, ha lenti FMC, filtri UHC, valigetta per portarlo ovunque, si può mettere su un treppiede fotografico. Costa 400€.


Cita:
(Che si vede che la sez. binofili mi ha conquistato?)

Un 25x100, ad es....


Resta nella mia wishlist :D

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Supergiu ha scritto:
l'estate scorsa aspiravo al binocolo 25x100,


Attenzione ai binofili, sono contagiosi. Disattivategli l'account prima che infettino l'intero forum!!!!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Fabius ha scritto:
Se quello chiede un 40cm è inutile che gli faccio notare un 130/900. Per renderti l'idea..



Hai ragione. Infatti personalmente sto abbandonando il sogno del telescopio da sogno, il C14. Non me lo posso permettere per tanti motivi.
Uso i telescopi remoti, piuttosto. Non so se ciò può essere utile in questo caso.
Comunque é una possibilità anche questa.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
serastrof ha scritto:

Hai ragione. Infatti personalmente sto abbandonando il sogno del telescopio da sogno, il C14. Non me lo posso permettere per tanti motivi.
Uso i telescopi remoti, piuttosto. Non so se ciò può essere utile in questo caso.
Comunque é una possibilità anche questa.


Per me non è un traguardo irraggiungibile il Nexstar 8 SE o il CPC 800 XLT, ma al momento non ho soldi a sufficienza per comprarlo. Forse dopo le feste raggiungerò la soglia, anche se lo voglio prima.
Il binocolo lo compro comunque, ma insieme al telescopio: non solo il binocolo. Su indicazione del mio ex docente di astronomia che per email mi ha scritto "Segui le indicazioni di Astrofili.org ed attieniti a ciò che ti suggeriscono" voglio seguire le indicazioni di alcuni utenti sull'imparare anche a riconoscere le costellazioni e cosa ho sopra la mia testa. Ho imparato a riconoscere la Stella Polare, l'Orsa Maggiore, Cefeo, la Giraffa, il Triangolo e Cassiopea, ma non mi basta: voglio munirmi di un bel binocolo per osservare il cielo da più vicino ed inviduare le stelle poco luminose che ora fatico a localizzare. Magari esercitandomi riuscirò a colpo d'occhio a riconoscere tutto. Ma voglio usarlo insieme al telescopio.

Per il resto, giocando le schedine ho avuto una volta la fortuna di vincere una bella somma. Ci riprovo soprattutto in questo periodo. Non sia mai dovessi ri-vincere abbondandemente, comprerei subito il telescopio. Non esiterei un attimo. :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'8 pollici Schmidt-Cassegrain scontato c'è, sono i vecchi modelli 8" Della Celestron, che ha tirato fuori i nuovi Edge HD e vende i "vecchi" CPC a 1690 euro. Oppure i "vecchi" Meade Schmidt-Cassegrain LX90 che (ora che ci sono i nuovi ACF) vengono venduti per 1600 euro completi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Eh, però non ho 1600,00 € bensì 1000,00 € a disposizione. Quindi devo aspettare necessariamente, perché non vorrei prendere un 127 o 150. Un 203mm è pur sempre un 203mm su cui affilarsi l'esperienza per tanti anni senza mai delusioni. Come poi si dice, i C8 offrono ottime prestazioni su tutto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 9:25
Messaggi: 95
Località: Chiaromonte (Pz)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fabius ha scritto:
Eh, però non ho 1600,00 € bensì 1000,00 € a disposizione. Quindi devo aspettare necessariamente, perché non vorrei prendere un 127 o 150. Un 203mm è pur sempre un 203mm su cui affilarsi l'esperienza per tanti anni senza mai delusioni. Come poi si dice, i C8 offrono ottime prestazioni su tutto.

Se fossi in te, abbinerei al C8 una bella montatura equatoriale computerizzata cg5, che, a prescindere da tutto, ti rimarrà in futuro.
La configurazione completa costa, attualmente, attorno ai 1580 euro nuova: è quella che ho preso io e ti assicuro che è davvero entusiasmante :)

_________________
" Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e sentirmi re dello spazio infinito "
W. Shakespeare
, Amleto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Black Hole ha scritto:
Fabius ha scritto:
Eh, però non ho 1600,00 € bensì 1000,00 € a disposizione. Quindi devo aspettare necessariamente, perché non vorrei prendere un 127 o 150. Un 203mm è pur sempre un 203mm su cui affilarsi l'esperienza per tanti anni senza mai delusioni. Come poi si dice, i C8 offrono ottime prestazioni su tutto.

Se fossi in te, abbinerei al C8 una bella montatura equatoriale computerizzata cg5, che, a prescindere da tutto, ti rimarrà in futuro.
La configurazione completa costa, attualmente, attorno ai 1580 euro nuova: è quella che ho preso io e ti assicuro che è davvero entusiasmante :)



Eh, eh in verità Telescope Service lo vende a 300 euro in meno :shock: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... g-CAM.html

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 20:36
Messaggi: 470
Visto che la Polare la vedo solo dalla terrazza (dal balcone non vedo manco l'Orsa Maggiore), ma dalla terrazza i pianeti non si vedono, mentre dal balcone li vedo tutti o quasi: Giove, Urano, Marte e Saturno, vorrei prendere una altazimutale con GoTo, evitando l'equatoriale. Tanto la fotografia non la considero neanche sia perché sono alle prime armi con un telescopio serio e so che fotografare è arduo, sia perché mi piace vivere l'emozione dell'istante, osservare e vivere l'emozione di quel momento. :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 202 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010