1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e primi consigli
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti incominciare associandoti ad un circolo di astrofili in carne ed ossa, per esempio :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e primi consigli
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2017, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2017, 9:55
Messaggi: 14
Ho già scartato quell'opzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e primi consigli
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2017, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2017, 9:55
Messaggi: 14
Ma quindi non esiste niente di decente in un range di prezzo tra i 200 e i 300 euro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e primi consigli
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2017, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Proprio niente niente di decente in quella fascia di prezzo non esiste: trovi telescopi (rifrattori) da 90 mm di apertura che, per gli oggetti del sistema solare, vanno anche abbastanza bene. Solo che la montatura di questi strumenti lascia molto a desiderare, nel senso che è traballante e ricca di vibrazioni che alla fine stancano l'osservatore. Invece un esempio di tele superiore a questa categoria, potrebbe essere questo :
http://www.astroshop.it/skywatcher-tele ... -2/p,21948
La cifra sarebbe poco più alta di quella che vuoi spendere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e primi consigli
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2017, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2017, 9:55
Messaggi: 14
Ma la montatura non è intercambiabile?
Se ho detto una castroneria perdonami, sto ancora imparando le basi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e primi consigli
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2017, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ti riferisci a quei telescopi economici con montatura traballante? Sì, la montatura è intercambiabile, ma ti consiglierei di sostituirla almeno con un'eq3. E poi dove vai a finire con i conti? Un'eq3 costa intorno ai 230 euro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e primi consigli
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2017, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 luglio 2017, 9:55
Messaggi: 14
Io vorrei un telescopio su cui fare "gavetta" per poi passare, col tempo, a qualcosa di migliore. Per me questa sarebbe la prima esperienza astrofila, quindi non vorrei prendere qualcosa di "serio" per poi scoprire che non è per me l'astrofilia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e primi consigli
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2017, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro uomonero,
quello del link nel mio post di sopra, è un telescopio con montatura discreta, adatto ad un principiante che poi evolverà.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e primi consigli
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2017, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2017, 20:03
Messaggi: 272
Località: Guidonia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uomonero94 ha scritto:
Ma quindi non esiste niente di decente in un range di prezzo tra i 200 e i 300 euro?



Assolutamente si! Ho iniziato da zero con un 70mm da 95€ e ancora mi ci diverto. Per fare la gavetta è ottimo..ho imparato tante di quelle cose...ed è grazie a quello che ho ottenuto con questo strumento che sto pensando ora di passare ad un modello migliore e pensavo appunto ad un modello non sopra i 300€. Fidati con la cifra che hai a disposizione puoi ottenere molto. Cerca bene.

_________________
Telescopio Dobson 200/1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e primi consigli
MessaggioInviato: mercoledì 5 luglio 2017, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 dicembre 2014, 17:32
Messaggi: 195
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perdonate l'intrusione, ma con tutto il rispetto non capisco perchè tendiate a scoraggiare chi si avvicina all'astronomia in questo modo. Il budget mi sembra di tutto rispetto per un primo telescopio, anche se evidentemente ci si dovrà accontentare. Personalmente, con il mio 114 (costo ben sotto la cifra citata) su una EQ-1 decisamente ballerina, continuo a divertirmi dopo quasi due anni, e ancora so di non averlo spremuto completamente. L'ottica è di basso livello, la montatura si muove non appena la si sfiora. E allora? Per un neofita alle prime armi, non è un grosso problema. E poi, soprattutto, uno strumento del genere permette di capire se l'interesse è vero oppure no, cosa direi più importante. Per prendere uno strumento più serio c'è sempre tempo.

_________________
E la fine e il principio erano sempre lì
prima del principio e dopo la fine.
E tutto è sempre ora.

Thomas Stearns Eliot


Dobson GSO 10'' Deluxe (Copernico)
Skywatcher 114/1000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010