1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
00gogol ha scritto:
Innanzi tutto un grazie enorme.
Mi puoi indicare un libricino che spieghi un po le costellazioni per un pivello come me?


"Due passi tra le stelle " di Tirion

o l'"Atlante del Cielo" che puoi comprare dal sito www.orione.it

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 13:04
Messaggi: 11
GRRRRRazie ragazzi. Ma il vostro aiuto non finirà qui, perche' quando prendero' il telescopio e non ci capirò niente inizieranno i dolori, ma non solo per me,....anche per voi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 10:56
Messaggi: 21
ti segnalo questo link postato tempo fa da qualcuno. puoi comprare ad un prezzo inferiore e con un sacco di accessori in +.
rimane solo il fatto che ottica S.marco è molto affidabile a detta di tutti qui"io ho telefonato e sono davvero competenti e gentili". sta a te decidere ;)

in attesa di mettermi a studiare seriamente le carte ti segnalo il noto software free stellarium. è semplice e carino...anche troppo direi, infatti al momento, è l'unico strumento che uso x consultare il cielo e questo nn va proprio bene.

_________________
My msn messenger:tristano745@hotmail.com
Bresser Messier N 130 su Mon 1
pl 25-15-10__barlow 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2007, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 13:04
Messaggi: 11
L'ho già visto, ma preferisco pagare qualche euro in piu' e avere anche un po di assistenza, quella che mi sembra che sanmarco dia.
Saro' in grado di intercettare una stella o un pianeta?!?!?!?! SPERIAMO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
00gogol ha scritto:
L'ho già visto, ma preferisco pagare qualche euro in piu' e avere anche un po di assistenza, quella che mi sembra che sanmarco dia.
Saro' in grado di intercettare una stella o un pianeta?!?!?!?! SPERIAMO


ma con un telescopio mica punti una stella...non vedrai proprio niente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
enzo ha scritto:
00gogol ha scritto:
L'ho già visto, ma preferisco pagare qualche euro in piu' e avere anche un po di assistenza, quella che mi sembra che sanmarco dia.
Saro' in grado di intercettare una stella o un pianeta?!?!?!?! SPERIAMO


ma con un telescopio mica punti una stella...non vedrai proprio niente.


Penso che, chi non sa molto di astronomia, con "stella" voglia indicare un oggetto del cielo nel suo senso più generale :) :oops:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
enzo ha scritto:
00gogol ha scritto:
L'ho già visto, ma preferisco pagare qualche euro in piu' e avere anche un po di assistenza, quella che mi sembra che sanmarco dia.
Saro' in grado di intercettare una stella o un pianeta?!?!?!?! SPERIAMO


ma con un telescopio mica punti una stella...non vedrai proprio niente.


Come no?
Vedi la stella. Però più luminosa.

Ho visto Sirio con un 14"...abbagliante.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
... per non parlare delle doppie.
Aspetta che torni la costellazione del cigno e poi prova a puntare Albireo: vedrai che spettacolo!

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
sbab ha scritto:
... per non parlare delle doppie.
Aspetta che torni la costellazione del cigno e poi prova a puntare Albireo: vedrai che spettacolo!

Sbab


infatti non mi riferivo alle doppie...o albireo...mi manchi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 gennaio 2007, 17:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai, che il bresserone è un gran bel tubo per quella cifra!
Io comunque ti consiglio di aspettare a prendere la motorizzazione, magari quei soldi spendili per qualche altro oculare.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010