1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 28 maggio 2017, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esteticamente sembrano identici, probabilmente è lo stesso progetto di un produttore OEM (produttore per conto terzi) che fornisce sia Orbinar che TS (che ci mettono il marchio, non producento in casa loro), si dovrebbe verificare solo se non vi siano differenze (richieste da uno dei due "brandizzatori") come ad esempio un coating diverso, oppure un controllo qualità piu stringente (piu pezzi scartati in linea di produzione), questo però non saprei dirlo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2019, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2015, 10:28
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riapro il thread per farvi una ulteriore domanda,
Volevo acquistare il famoso oculare da 7 mm che mi consigliavate e cercando in giro mi sono imbattuta in oculari da 7 mm sia di marca che non di marca che vanno da una sessantina di euro fino a oltre €200 mi domandavo se la differenza di prezzo sia dovuta ad una questione esclusivamente di marca oppure se con un oculare da €160 ho una effettiva risoluzione migliore rispetto ad un oculare da €60.
Anche a parità di marca ho visto oculari da 7 mm a prezzi differenti ad esempio questi due Celestron CE93422 Oculare X-Cel LX, 7 mm e Celestron CE93430-DS Oculare Luminos 7mm. Volevo fare un buon acquisto una volta per tutte ma magari per il telescopio che ho forse non ne vale la pena (Konus digimax 130)? Inoltre conosco un astrofilo che vende un Oculare Baader 6mm classic ortho a 50 euro, secondo voi vale la pena? Che caratteristiche hanno gli oculari ortho rispetto ai plossl?
Grazie
Giulia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010