1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento...
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2017, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ Jessica2193: facci vedere qlc foto visto che già cominciato a fotografare molte cose. E non dimenticare i dati tecnici di scatto. E facci vedere qlc foto delle modifiche al tuo telescopio.
Per il futuro.....un bel telescopio SCT da 20 o 23.5cm (mi vengono in mente i Celestron nexstar 8se o i celestron evolution celestron 9.25 (certo il budget deve essere alto (>1300-1500€ sull'usato). Questi se l'osservazione visuale e le foto a pianeti sole luna sono i tuoi interessi principali.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento...
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2017, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 maggio 2017, 17:39
Messaggi: 62
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho già inserito alcune foto nell'apposita sezione :)
Purtroppo quei prezzi sono troppo alti per me, conto di rimanere sui 500/600€, ma grazie del consiglio :thumbup:

_________________
Telescopio: Seben Big Boss 150/1400 EQ3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento...
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2017, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
600 euro sono troppo pochi per fare un valido Upgrade del tuo telescopio odierno. Aspetta tempi migliori per le finanze.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento...
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2017, 15:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Naaa ;) :P

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento...
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2017, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nooooo?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento...
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2017, 15:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come linkato sopra, nel nuovo si trovano telescopi più grandi di un C8 a meno prezzo.
No motorizzazione, no montatura equatoriale, no inseguimento.

Ma DIAMETRO. :D

Poi è chiaro che, se Jessica vuol fare fotografia (evoluta, perchè fotografare la Luna e i pianeti luminosi con uno smartphone lo può fare anche col dobson) allora deve dirigersi verso un altro tipo di telescopio, e di budget.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento...
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2017, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah.....come yourockets diceva su, goto tutta la vita. Io col C8 da posti bui sto avendo un sacco di soddisfazioni in visuale sul deep. Cioè vojo dì che se non si va a caccia di galassie cavaocchi, anche 20cm vanno benone.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Ultima modifica di SunBlack il giovedì 11 maggio 2017, 15:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento...
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2017, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 maggio 2017, 17:39
Messaggi: 62
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
davidem27 ha scritto:
Come linkato sopra, nel nuovo si trovano telescopi più grandi di un C8 a meno prezzo.
No motorizzazione, no montatura equatoriale, no inseguimento.

Ma DIAMETRO. :D

Poi è chiaro che, se Jessica vuol fare fotografia (evoluta, perchè fotografare la Luna e i pianeti luminosi con uno smartphone lo può fare anche col dobson) allora deve dirigersi verso un altro tipo di telescopio, e di budget.

Diciamo che la fotografia, ora come ora, è in secondo piano, a me interessa di più osservare, poi (e ribadisco il POI) se ho la possibilità faccio qualche foto, ma nulla di professionale, utilizzo un semplice smartphone :)

_________________
Telescopio: Seben Big Boss 150/1400 EQ3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento...
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2017, 16:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
SunBlack ha scritto:
Mah.....come yourockets diceva su, goto tutta la vita. Io col C8 da posti bui sto avendo un sacco di soddisfazioni in visuale sul deep. Cioè vojo dì che se non si va a caccia di galassie cavaocchi, anche 20cm vanno benone.


Goto o non goto è una scelta squisitamente personale, su cui ciascuno si può fare le proprie ossa e decidere.
Quello che comincia a essere inequivocabile è la quantità di roba che si vede salendo di diametro.

Per anni ho osservato con un 150mm, poi con due C8 e poi un bel giorno ho fatto cambio alla pari con un dobson da 30cm.

E' in quel momento che mi sono accorto cosa volesse dire osservare :mrgreen:
Che non è solo guardare oggetti "cavaocchi". Tutto prende luce, prende forma.

Pensa che da allora non mi sono ancora annoiato.

Ripeto, sul goto molto dipende dal gusto personale. Ma quando cominci a dedicarti all'osservazione con uno strumento adatto da un cielo nero, le cose cambiano.
Se n'è accorto pure yourockets :mrgreen:

Jessica, come ben dice kappotto, spremi al meglio il seben.
Racimola un gruzzoletto che poi ti fai un bel robino per osservare.

Che atlante usi?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento...
MessaggioInviato: giovedì 11 maggio 2017, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Yourockets parla lì nel link di un 25cm se non erro, che non è 30 ne 35 ne 40 o più cm.
Per dire insomma che, coi miei gusti, baratterei qlc cm per avere il goto e maggior trasportabilità.
Poi eh come dici tu, so gusti.
Fine OT
Ps: infatti se fossi un visualista puro un celestron evolution 9.25 sarebbe il punto di arrivo. Peccato che sono un astrofotografo "hard to die" e già ho una ottima VX celestron più arsenale fotografico.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Ultima modifica di SunBlack il giovedì 11 maggio 2017, 16:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010