1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2017, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
giuro che non l'ho sentito mai fare da nessuno :) poi magari scopro che è un toccasana, apertissimo alle novità...
io non ho mai usato altro che luci rosse e Giove è sufficientemente luminoso per attivare i coni... anche in un piccolo rifrattore.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2017, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho scritto anche un altro post qualche giorno fa...il doppietto lo ho proprio smontato..o meglio,ho tolto la lente piu esterna ho pulito delicatamente nel mezzo e poi l ho rimessa. Non ho danneggiato nulla,e ho cercato di far in modo di rimettere la lente in modo da riposizionarla esattamente in piano sull altra...ad occhio non ci sono inclinazioni e altri utenti mi hanno detto che per quanto riguarda il senso di rotazione esatto,per le piccole lenti come il mio da 70mm,difficilmente si presentano problemi di cromatismo,inoltre osservando le stelle avrei dovuto avere un grosso problema di coma ottico ed invece mettendo a fuoco vedo dei punti blu luminosi lievemente a croce a 4 punte e mi sembrano molto dettagliate e simmetriche...non ho aloni di luce che pendono da un lato..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2017, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
yourockets ha scritto:
io non ho mai usato altro che luci rosse e Giove è sufficientemente luminoso per attivare i coni... anche in un piccolo rifrattore.

Beh, con 7000 messaggi e passa sul forum mi sembra quasi un offesa darti torto, quindi sicuramente hai ragione , probabilmente questa pratica non serve a nulla.
Io ho smesso di usare la luce rossa da quando lessi ciò (almeno per il planetario), ma miglioramenti o peggioramenti netti non sono in grado di dire ci siano o meno con certezza, sarebbe da fare un confronto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2017, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
7000 messaggi non vogliono dire niente sono rimasto un "principiante esperto" rispetto a gente che è partita assieme a me :) aspettiamo altri interventi.

@ares
sinceramente non capisco perchè tu abbia smontato il doppietto, io non l'avrei toccato se non in presenza di qualche problema specifico. sono cose da fare da esperti oppure da inesperti su strumenti non eccezionali per farsi un po' le ossa :)
è probabile che tu abbia fatto qualche cosa di sbagliato, difficile capire cosa - forse hai solo stretto troppo le lenti e adesso sono tensionate. non so proprio, aspettiamo interventi più tecnici del mio (vedi sopra alla voce "principiante esperto")

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2017, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
yourockets ha scritto:
la cosa più probabile è che tu abbia banalmente beccato del seeing cattivo, anche molto cattivo.


Come ha detto anche Emiliano, prova a fare altre osservazioni, magari era solo il seeing e ci stiamo fasciando la testa per nulla :rotfl:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2017, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho un anello di bloccaggio che tiene insieme flint e crown non è nulla di particolare,dopo aber messo quello va messo il paraluce. Comunque non lo ho stretto a morte,lo ho girato con due dita e serrato in modo sufficentemente saldo ma non eccessivamente. Comunque ho riletto la mia discussione sullo smontaggio e rimontaggio del doppietto...siccome non ricordavo se avevo gia provato a vedere giove dopo la pulizia del doppietto (non vado daccordo con la memoria a breve termine :D ) allora ho ricontrollato...e no non dovrebbe dipendere dalle pulizie fatte anzi...ho riletto e ricordato che descrivevo proprio il contraeio,ossia che dopo la pulizia notavo meglio i dettagli di giove.. Ma era il periodo in cui era abbastanza vicino alla luna e osservavo verso le 21:00...era basso sull orizzonte

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Ultima modifica di Ares86 il lunedì 1 maggio 2017, 17:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2017, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ma non dovresti vedere croci: è un rifrattore...non un Newtoniano... le croci potrebbero essere tensionamento o forse astigmatismo. provo a interpellare qualcuno di veramente esperto...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2017, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 aprile 2017, 18:17
Messaggi: 1999
Località: Manziana (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Da la sensazione che siano croci..sono pallini romboidali..credo sia normale che i raggi luminosi diano quella sensazione..poi boh..

_________________
TELESCOPIO 1: Celestron Powerseeker 70-700 AZ -
TELESCOPIO 2: Orion Apex Mak127
TELESCOPIO 3: Skywatcher 72ED
MONTATURA 1: SW AZ4.1
MONTATURA 2: Celestron NexStar SE
MONTATURA 3: SW Eq3 Pro Synscan (con treppiedi eq5)
Oculari: Baader Plossl Classic 32mm,Orion SP 25mm,Celestron Kellner:(15mm,9mm),Celestron Omni Plossl 6mm - Filtri Celestron:lunare,#80A blu,#25 rosso - FOTOCAMERE: Canon eos 4000d - obiettivo 18-55 - Zwo ASI120

FORUM PENSATO PER I NEOFITI
http://astrofili.forumfree.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2017, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, non è normale, magari sono riflessi?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2017, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
sicuramente è il seeing, e poi se ora non vedi la macchia rossa potrebbe, banalmente, essere che quando hai osservato la macchia rossa... non c'era ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010