Fede67 ha scritto:
Sara, il cercatore lo devi allineare non al millimetro, ma di più...
se non è perfettamente allineato non potrai mai trovare una cosa "piccola" come Saturno.
Lo so che le vitine sembrano "difficili", ma si fa...
prova e riprova finchè non avrai un allineamento perfetto.
E poi, ogni volta che soposi il tele è probabile che il cercatore vada un po' fuori, quindi è un'operazione da fare spesso, se non sempre...
ciao!
Dai, non essere così categorico.... io il mio cercatore lo allineo una volta al mese se va bene, poi lo metto/toglo ogni volta e funziona sempre bene. Però è del tipo a sgancio rapido. Quello del Bresser invece ha il sistema con le 6 viti....un po' macchinoso da regolare.
Ti do un consiglio per puntare più velocemente un oggetto luminoso, come può essere saturno (è piccolo sì, ma molto luminoso!): dopo aver centrato l'oggetto nel cercatore, se ancora non lo vedi nell'oculare prova a sfuocare un bel po' con il focheggiatore. In questo modo l'immagine "sfuocata" del tuo oggetto, da piccola che è quando è perfettamente a fuoco diventa una bella ciambellona larga, quindi è molto più facile riuscire a trovarla girando le manopoline del telescopio.
Cieli sereni
Sbab