1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Garanzia celestron
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
Renato C ha scritto:
LorenzoS ha scritto:
se l'hai comprato in germania devi contattare il rivenditore in germania e rispedirglierlo ...

ma non è che hai svitato completamente il fuocheggiatore e hai liberato il primario ? se fosse così basta riavvitarlo.

La vite ha un finecorsa, non può svitarsi. Forzando si spana, cioè si rovina il filetto e quindi gira a vuoto. Nel peggiore dei casi può essersi spanata la boccola filettata del supporto dello specchio sul quale scorre la vite del fuocheggiatore.In questo caso va sostituito lo specchio. Occorre sempre leggere con attenzione il manuale d'uso, ma potrebbe essere un difetto di fabbricazione per quanto improbabile.
Quando si acquista all'estero occorre sempre fare molta attenzione alla garanzia e alle modalità di assistenza.


suvvia un pò di spirito del faidate :D


Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Garanzia celestron
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2017, 22:14 
Il fai da te va benissimo, basta essere in grado di farlo. Per riparare con degli inserti la boccola filettata del fuocheggiatore sul supporto dello specchio primario di un SC occorre smontare tutto il telescopio, operazione delicatissima che non tutti sono in grado di fare e che comporta, ammesso di non fare danni, un rimontaggio altrettanto delicato e successive operazioni di allineamento delle ottiche e collimazione tutt'altro che banali anche per un utente esperto di SC.
Se tutto questo lo consigli ad un neofita al primo acquisto...


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 18 gennaio 2017, 12:57, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote post precedente.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010