1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2016, 10:33
Messaggi: 23
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al limite mi nutrirò di bacche e insetti. :D

_________________
TELESCOPI: Mak SW 127/1500, Astromaster 130/650 MD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 17:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma sì.
Poi il coltellino di Bear Grylls occupa poco.
Puoi anche metterci quello nello zaino :mrgreen:

https://images-na.ssl-images-amazon.com ... L1500_.jpg

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
La risposta giusta é travel dobson, ma costa un botto comprarlo già fatto.
(Con un rifrattorino cosa vedi? Meno che con un binocolone da 100)
Io ho iniziato a costruirmi il mio 10".
Tutto righello, compasso, seghetto, carta vetrata.
Se riuscirò a finirlo non lo so. :-/


Allegati:
20161231_141954.jpg
20161231_141954.jpg [ 195.07 KiB | Osservato 1630 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2016, 10:33
Messaggi: 23
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo il problema è il tempo a disposizione... pensa che adesso sono fuori dall'Italia... poi quando torno a casa il tempo è tutto dedicato alla moglie e a mio figlio... rimane la notte libera e poche a dormire... comunque complimenti per la pazienza che hai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Forse trovato un mak 127 usato... chiedo informazioni dettagliate

_________________
TELESCOPI: Mak SW 127/1500, Astromaster 130/650 MD


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 7 gennaio 2017, 21:56, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se il Mak 127 è in buone condizioni, non te ne pentirai. Posseggo diversi setup, ma in queste notti il mio Mak 127(alias Meade ETX 125 1900mm di focale,f/15)lo sto usando anche dopo il tramonto della Luna e addirittura nella visione degli oggetti di spazio profondo più luminosi ,tipo :M42,43,45,44,67,79,65,66,61, etc. , etc. Naturalmente, il cielo deve essere “un po’’’ buio. E per rimanere sul ”leggero” ,ti consiglio questo
Allegato:
#0 Baader classic plossl 32mm.jpg
#0 Baader classic plossl 32mm.jpg [ 77.6 KiB | Osservato 1614 volte ]

che con oltre 50’ di campo reale e un eccellente rapporto qualità- prezzo, sul Mak 127 non sono proprio male.

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2016, 10:33
Messaggi: 23
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie del consiglio... preso il Mak 127... ma lo posso provare solo a inizio febbraio quando tornerò a casa.

_________________
TELESCOPI: Mak SW 127/1500, Astromaster 130/650 MD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Mak è un gran bello strumento, uno dei miei preferiti, ma è un po' pesante da portare nello zaino, e la focale lunga richiede un supporto adeguato, alla fine i kg da portarsi dietro sono abbastanza... nel mio assortimento di strumenti personale, lo strumento da zaino, veramente leggero e versatile, è il settantino corto, con il treppiede da tavolo vortex, due oculari, una barlow, diagonale e raddrizzatore terrestre.
viewtopic.php?f=3&t=42181&p=494216&hilit=70mm#p494216
Anche io ho in cantiere un traveldobson, ma da 114 , ho già le ottiche e il resto, devo solo decidere se farlo con un monobraccio telescopico o con un traliccio smontabile, alla fine farò una specie di mini-ariete con la struttura quadrata.

Il mio Mak 127 lo uso con soddisfazione su un treppiede manfrotto 055 sul quale ho adattato una testa AZ con movimenti micrometrici, è perfetta! :ook:

Come alternativa LIGHT , sia per il peso che per il portafoglio, io prenderei in considerazione questa:
http://www.astroshop.de/fr/alt-azimut-s ... ta/p,46439


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fanne un pallascopio con una sgorbia da 13cm!

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2017, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una soluzione potrebbe essere questo: http://blog.modernmechanix.com/the-poor-mans-telescope/
Ci sono anche le misure per erealizzarlo. Alla fine è semplicissimo, come secondario usa un prisma a 90°.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: domenica 8 gennaio 2017, 2:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oppure questo http://www.spogastro.co.uk/wp-content/u ... aBowl1.pdf

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010