1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo strumento "serio".
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 12:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh? Che hai fatto poi Walter?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo strumento "serio".
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 11:28
Messaggi: 24
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Davide,
al 90% mi orienterò sul c8. Tra questa settimana e al massimo la prossima definirò l'acquisto.
Oltre a ciò che banalmente suggerisce la sigla "HD", c'è qualche altra differenza sostanziale tra il c8 e l'edge hd 800?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo strumento "serio".
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 13:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Parecchie differenze.
Ma non ti far tradire dalla scrittina "HD".
Non funziona come con i televisori :D

Le differenze ci sono e sono sostanzialmente costruttive (e ottiche).
Ma vedono la loro applicazione più giustificata per chi fa fotografia, direi. Almeno per la differenza di prezzo.

Qui trovi un test esaustivo e puntuale: http://www.astrotest.it/old/telescopi/C ... ron_hd.php

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo strumento "serio".
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 11:28
Messaggi: 24
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille! Lettura molto interessante!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo strumento "serio".
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
al 90% mi orienterò sul c8. Tra questa settimana e al massimo la prossima definirò l'acquisto.
Oltre a ciò che banalmente suggerisce la sigla "HD", c'è qualche altra differenza sostanziale tra il c8 e l'edge hd 800?

In campo visuale poche, per l'osservazione Hi res planetaria quasi nessuna: sulla base della mia esperienza direi che puoi agevolmente risparmiare soldi e fartene uno normale, a patto sia in ordine come ottica e meccanica.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010