1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per newton 200 mm
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che te ne fai di una schifezza da 10 euro? Ne puoi fare a meno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per newton 200 mm
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Aiuto103 ha scritto:
Esatto sarebbe il massimo se interverrebbe qualcuno che lo ha già acquistato!!

Ne avevo uno simile per il newton 130. Non è altro che un tappo che abbraccia il tubo in modo sicuro. In ogni caso non credo ti metteresti a guardare il sole all'alba e al tramonto quando il tele è quasi parallelo al terreno :D Il foglio astrosolar era integro senza micro forellini, lo acquistai direttamente in negozio Salmoiraghi. Se non è integro come un condom è molto pericoloso.

C'è qualcosa che mi suona stonato nella tua frase, ma dicono sia colpa mia che sono abituato ad ascoltare gruppi musicali orrendi :P :P :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per newton 200 mm
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2016, 20:45
Messaggi: 40
fabio_bocci ha scritto:
Ma che te ne fai di una schifezza da 10 euro? Ne puoi fare a meno.

hmmm...intendi dire che sarebbe meglio comprare un puntatore laser che costi di più, per una maggiore qualità, oppure non comprarlo proprio? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per newton 200 mm
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendo che se non si spende qualcosa in più non si prende uno strumento decente.
Però il thread parla di un filtro solare per Newton. E' sottinteso che il red-dot non serve per puntare il Sole, ma è utile soloo per le stelle di notte.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per newton 200 mm
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2016, 20:45
Messaggi: 40
Sì hai ragione,ovviamente intendevo per le stelle di notte..non per puntare il sole.
All'incirca quanti soldi devo investire per un "buon strumento"? 50€/100€?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010