1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato su dobson 130
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2016, 10:28
Messaggi: 18
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, ci provo. L'idea era di facilitare (forse) il puntamento con cerchio graduato e inclinometro....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato su dobson 130
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora cosa usi? A me il red dot cambio' la vita, rispetto al cercatore.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato su dobson 130
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'unico problema è che le coordinate altazimutali cambiano in continuazione. io ho usato con divertimetno i cerchi graduati su montatura equatoriale, talvolta, senza spingermi alla realizzazione di cerchi graduati, ho tentato di usare le coordinate altazimutali per orientarmi a livello molto generale... conscarsi risultati (imputabili alla bassissima tecnologia del mio impresentabile accrocchio :mrgreen: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato su dobson 130
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma per "orientarti a livello molto generale" basta una cartina ed un red dot, almeno così hai anche una vaga idea di che zona di cielo stai puntando :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato su dobson 130
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però qualsiasi smartphone con un planetario ti può fornire le coordinate in tempo reale. Da DSO Planner free al bellissimo SkyPortal Celestron allo stesso Stellarium, che costa solo qualche euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato su dobson 130
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma non sei ne' piu' preciso ne' piu' veloce che con il red dot. Lo vedo solo come un divertente passatempo per familiarizzale con le coordinate altazimutali (che e' comunque meno utile che familiarizzare con cielo stellato). Cui prodest?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato su dobson 130
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
familiarizzare con le coordinate AR DEC invece è utilissimo, con cerchi un po' precisi è più veloce dello star hopping (anche se è una vita che non li uso più)

@ fabio parla per il tuo di smartphone... il mio un ce la fa...

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di yourockets il martedì 11 ottobre 2016, 18:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato su dobson 130
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiornati... 8)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato su dobson 130
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
stavo per prendere l'ultimo modello samsung :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cerchio graduato su dobson 130
MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2016, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, io alla fine ho dovuto prendere uno smsrtphone perchè il mio cellulare era troppo vecchio. Ho preso un Samsung J7 (non l'S7) e va che è una cannonata, non costa neppure molto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010