1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Domande (nabbe) su NEQ6 e SynScan
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2016, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' ieri sera da casa ho fatto l'allineamento su mirach e alpheratz. se non avessi saputo dove avrebbero dovuto essere e più o meno come si sarebbero dovute presentare, non sarei riuscito a fare nessun allineamento (l'unica costella zione che si vedeva completa era cassiopea, ma era già un po' troppo alta). se mi fossi limitato a lasciarmi guidare dalle opzioni della montatura (tra parentesi: ho disabilitato la funzione automatica) non avrei potuto fare l'allineamento perchè tutte le scelte che mi dava come seconda stella erano incompatibili con la visuale che avevo.
a parte l'obbligo culturale (che condivido) è proprio una questione pratica, almeno in certe condizioni osservative.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande (nabbe) su NEQ6 e SynScan
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi per il focheggiatore cosa potrei fare? Cambiarlo?
Quello che ho è quello di serie dello Sywatcher 200/1000, e ho l'impressione che cambiarlo mi costerebbe più di quanto pagai il tubo qualche anno fa (270 euro)...

Danilo Pivato ha scritto:
Il fatto poi che nel cannocchiale polare si veda soltanto una luce potrebbe anche dipendere dal fatto - banale, ma non scontato - che il foro
presente nell'asse di declinazione sia stato orientato correttamente con l'apertura presente sempre sull'asse di Dec.


Nein. :)
Attraverso il cannocchiale vedo il cielo, quindi l'asse di Dec è evidentemente aperta.
Il problema è quando accendo la montatura, che vedo solo un rosso diffuso su tutta l'apertura del cannocchiale, mentre mi aspetterei di vedere illuminati solo i reticoli. Diminuendo l'intensità, non cambia nulla.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande (nabbe) su NEQ6 e SynScan
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2016, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Si per il polare vedi tutto rosso , ma la polare se è centrata si vede

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande (nabbe) su NEQ6 e SynScan
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2016, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 0:51
Messaggi: 26
Località: Follina - TREVISO
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuro che il cercatore polare sia a fuoco? Da quel che ho capito vedi tutto rosso e non vedi il crocicchio. Provalo di giorno inquadrando qualcosa di lontano.

_________________
fiore72
Celestron C6 su Eq3.2
Cercatore Red Dot
Oculari 10, 25mm, Barlow 2x (SkyWatcher), 4mm (Plossl cinese), 5mm Wide field, 12mm Planetary ED (TecnoSky)
Webcam Vesta pcvc675k


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande (nabbe) su NEQ6 e SynScan
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2016, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo: l'illuminazione del cannocchiale polare è quel rosso diffuso.

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande (nabbe) su NEQ6 e SynScan
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2016, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
chrean ha scritto:
Il problema è quando accendo la montatura, che vedo solo un rosso diffuso su tutta l'apertura del cannocchiale, mentre mi aspetterei di vedere illuminati solo i reticoli. Diminuendo l'intensità, non cambia nulla.


Direi che è normale che vedi rosso a tutta apertura del cannocchiale polare e non i soli reticoli (che sono neri). Nella zona della polare, almeno da un cielo non proprio buio, vedi più o meno solo la polare, se l'hai nel campo. Abbassando l'intensità dalla pulsantiera e guardando attraverso il cann. polare, resta sempre uguale la luminosità?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande (nabbe) su NEQ6 e SynScan
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
B&W ha scritto:
chrean ha scritto:
Il problema è quando accendo la montatura, che vedo solo un rosso diffuso su tutta l'apertura del cannocchiale, mentre mi aspetterei di vedere illuminati solo i reticoli. Diminuendo l'intensità, non cambia nulla.


Direi che è normale che vedi rosso a tutta apertura del cannocchiale polare e non i soli reticoli (che sono neri). Nella zona della polare, almeno da un cielo non proprio buio, vedi più o meno solo la polare, se l'hai nel campo. Abbassando l'intensità dalla pulsantiera e guardando attraverso il cann. polare, resta sempre uguale la luminosità?



Scusate il gravedigging, ma dopo un po' di latitanza sono tornato per condividere la mia prima esperienza pienamente soddisfacente con NEQ6 e tubone, complice una splendida notte di Luna nuova e l'alta quota (1850m) nonché la lontananza da ogni fonte luminosa. :ook:

Come diceva B&W qui sopra, ho in effetti compreso che sia normale vedere rosso su tutto il cannocchiale polare, e in effetti vedevo solo la polare su uno sfondo rosso diffuso.

Messa la polare sul circoletto del cannocchiale, con accuratezza sufficiente per il visuale, ho allineato anche tubo e cercatore su di essa, e ho cominciato l'allineamento.

Con app di Stellarium alla mano, allineare a Caph, Castor e Alnilam è stato veloce e sufficientemente preciso per potermi portare rapidamente e con precisione su M42, M35, M36, M37, il doppio del Perseo, ecc., finalmente splendidi come non li avevo mai visti (avevo un Newton Bresser 130 su EQ2 prima del Black Diamond 200).

L'unico neo, stavolta, è stato che dopo un paio d'ore di utilizzo la batteria ha cominciato a dare segni di cedimento.
E' una piccola batteria da 18A ed era rimasta fuori al freddo per qualche ora prima dell'osservazione, quindi non posso lamentarmi assolutamente.
Per la prossima volta voglio costruirmi un power tank con una batteria un po' più grande.
Mi sa che avrò tempo per dedicarmi al progetto, visto che ovviamente il cielo si è coperto di nubi già la sera successiva e, conoscendo il Nordest, tale resterà per un bel po'. :roll:

Grazie e cieli sereni a tutti! :beer:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Ultima modifica di chrean il martedì 31 gennaio 2017, 11:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande (nabbe) su NEQ6 e SynScan
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 10:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bentornato! :D
Ma sei sicuro che fosse luna piena?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande (nabbe) su NEQ6 e SynScan
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2017, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Davide!

No, era Luna nuova, è stato un breve tilt cerebrale scrivendo il post. :D

Luna quasi piena era la volta precedente, quando avevo avuto problemi di allenamento perché si vedevano sì e no 4 stelle in cielo. :D

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010