1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2016, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La montatura equatoriale si giustifica nell'eventualità di un successivo uso fotografico, ma occorre un bell'investimento iniziale per prenderla da subito di carico adeguato, tipo una EQ6.

Devo dire inoltre che nell'eventualità di scelta di un SC8 lascerei perdere la forcella monobraccio Nexstar, un po' al limite per un tubo da 20 cm. Meglio in quel caso la configurazione suggerita da Fabio, o magari cercare nell'usato (visti i costi del nuovo) un più solido CPC o Meade.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2016, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 luglio 2016, 22:41
Messaggi: 9
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, grazie a tutti per i preziosi consigli! Penso che il link che mi ha mandato Fabio con il Celestron C8 con montatura equatoriale a quel prezzo sembra molto appetibile.. almeno per le nostre tasche.

Siete stati anche molto chiari riguardo il "cosa" andare ad osservare e/o riprendere con tali strumenti. L'ultimo sforzo che vi domando è sapere qualche accessorio da abbinarci da subito per godere al meglio della Luna e pianeti e anche riguardo il Sole, che ho scoperto di adorare proprio in virtù di una cosa che sembra ovvia ma solo ragionandoci con cognizione si palesa per quella che è: una stella! Spero non mi prendiate per matto, ma nonostante non sia proprio di primissimo pelo in materia, osservando le stelle mi sono sempre domandato: "Chissà come sarebbe quella se fosse più vicina a noi... ma che sciocco! Eccone una qui di fronte a me!".
So che gli obiettivi e i filtri sono strumenti che si tengono per sempre (se buoni), però chiedo a voi consigli su quelli più spendibili e con il miglior rapporto qualità/prezzo, considerando che ancora non possiedo quella conoscenza che mi permetterebbe di capire ed ottenere il massimo da essi. Anche accessori utili per le riprese o la fotografia se volete..

Per ora rinnovo i saluti! :bino:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2016, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel caso prendeste un C8 non ci sono preclusioni su quello che potreste osservare, dai pianeti agli oggetti deep. Il limite sarà costituito dall'inquinamento luminoso, se osserverete da un cielo suburbano vedrete meno oggetti deep, sebbene possiate osservare ancora bene tutti gli ammassi aperti e globulari. Per osservare le macchie solari vi occorrerebbe un filtro tipo questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 60-mm.html In alternativa potreste prendere il solo foglio di Astrosolar e costruire voi il supporto da montare su telescopio, ma se lo comprate già fatto di sicuro sarà fatto bene e vi durerà di più. Per questo tipo di oggetti, parlando dell'osservazione del Sole è fondamentale la sicurezza. Se il filtro va via si rischia la cecità.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2016, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per osservare bene i pianeti, se prendete un C8 probabilmente arriverà con un oculare a focale lunga (25 o 40 mm), la prima cosa che prenderei sono un paio di oculari da 12 e 8 mm, il primo con 167 X per le serate di seeing non eccelso, il secondo 250X quando il cielo li consente. Gli SC non sono troppo schizzinosi in fatto di oculari, i Planetary ED potrebbero essere una scelta buona e non troppo costosa. Con un costo un po' superiore si prende uno zoom di alta qualità (tipo l'hyperion Baader) e si hanno tutti gli ingrandimenti utili.

Per fare deep si può prendere un oculare a lunga focale con un campo apparente migliore dei plossl forniti a corredo, ma è un acquisto che si può fare anche con più calma quando si è fatta un poco di esperienza osservativa.

Purtroppo la stagione buona dei pianeti volge al termine... Giove ormai se ne riparla l'anno prossimo e marte ha passato il momento più favorevole. saturno ancora per qualche settimana si vedrà, anche se basso.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2016, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 luglio 2016, 22:41
Messaggi: 9
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille Andrea63, anche per le info sul periodo poco favorevole per... :cloud:

Volevo domandarvi anche sulla possibilità di condividere il cielo in serate dedicate a Roma e dintorni nel mese di agosto(quando lascerò mia figlia ai nonni e magari riuscirò a ritagliarmi uno spazio ahah), per poterci conoscere e magari dare un'occhiata fintanto che non abbiamo l'attrezzatura..praticamente me sto a autoinvità! Però busso coi piedi se dovesse essere :ook:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010