Il focheggiatore è quel "cilindretto vuoto"

in cui inserisci gli oculari (in realtà è l'intero blocco meccanico):
Allegato:
Dob.jpg [ 53.02 KiB | Osservato 1386 volte ]
Inserisci l'oculare, metti a fuoco tramite le due "manopole" e osservi l'oggetto celeste.
I focheggiatori sono di due tipi, in relazione al "diametro" del cilindro vuoto: da 1.25" (31.8 mm) e da 2" (50.8 mm). Questo perchè gli oculari in commercio hanno i barilotti (gli attacchi) rispettivamente da 1.25" e da 2" di diametro. Un focheggiatore da 1.25" accetta tutti gli oculari da 1.25". Idem per i 2" (che in realtà accettano anche oculari da 1.25" tramite apposito adattatore).
Io non sò se i tuoi oculari siano da 1.25" oppure da 2". Invece, le "misure" che indichi, cioè 25,10 e 8 sono in mm e indicano la focale degli oculari stessi. Il 25 mm è un oculare più luminoso del 10 mm e del 8 mm. Viceversa, l'oculare da 8 mm ti restituirà un ingrandimento maggiore.
Comincia ad osservare col 25 mm poi, per avere maggiori ingrandimenti, passa al 10 mm e al 8 mm.
Se con i tuoi oculari riesci a mettere a fuoco il target, la prolunga da 2" credo non ti serva a nulla.
Riguardo alla barlow, se è una 2x il suo scopo è di raddoppiare gli ingrandimenti. Ad esempio, se il tuo oculare da 25 mm ti restituisce 50 x (è un numero a caso) se lo monti sopra la barlow di ingrandimenti ne avrai 100. Tieni presente, però, che se è vero che l'utilizzo della barlow consente di raddoppiare gli ingrandimenti, il prezzo da pagare è una drastica diminuzione della luminosità e della nitidezza (a meno di strumentazione di un certo livello).
Per utilizzare la barlow, inseriscila nel focheggiatore; poi inserisci l'oculare in testa alla barlow e metti a fuoco.
Se non riesci a mettere a fuoco prova così:
Inserisci nel focheggiatore l'adattatore/prolunga da 2". Poi inserisci la barlow e per ultimo l'oculare. Poi prova a mettere a fuoco.
Se in entrambi i casi non riesci a mettere a fuoco oppure se ciò che vedi è buio e poco nitido... smonta tutto e osserva senza la barlow.
Gli ingrandimenti non sono tutto!
Ciao.