1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il 200/1000 è un bel bestio. Per starci ci sta ma la LXD75 farebbe una fatica bestiale. So che ci vendono anche lo SN da 10 sulle LXD75 ma se in meade sono dei criminali non è colpa nostra. :)

Onestamente, però, non so se i difetti che hai riscontrato non li troverai in un altro tubo. A parte la "macchia" sullo specchio (ma è un difetto dell'alluminatura o cosa?) io mi farei sostituire il tele. Secondo me il focheggiatore sarà una chiavica lo stesso (dovresti stringere le 4 viti che si trovano sul corpo del focheggiatore, sotto alle manopole), arriverà scollimato cmq (e dovrai collimarlo tu ma non è che sia difficilissimo) e almeno la macchia dovrebbe essere andata via. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
grazie a tutti per le risp....mi farò cambiare il tubo..penso sia la cosa migliore..( da quello che avete detto ) ... ma che differenza c'e' tra una eq5 e la mia lxd ?? non sono la stessa cosa?

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ma cavolo...ho speso 780 euro ed ho comprato una chiavica?!?!?!??! possibile?!??!!? è propio cosi brutto il meade???prima possedevo un seben....penso sia meglio il meade..... spero!!!!!!! mi sento scoraggiato.....cavolo...

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 gennaio 2007, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
stavo pensando un'altra cosa......ma con un bilanciamento ben fatto non andrei ad azzerare il peso del tele? ( o quasi )....

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beusx ha scritto:
stavo pensando un'altra cosa......ma con un bilanciamento ben fatto non andrei ad azzerare il peso del tele? ( o quasi )....

Prova a prendere un sacco di cemento.
25 Kg.
Reggilo con un braccio solo. Ti viene uno stiramento.
Mettilo sulle spalle ben bilanciato.
Lo reggi bene.
Ora prendi tre sacchi di cemento e mettili sulle spalle ben bilanciati.
Li reggi bene?
:lol: :lol:
Poi lo spieghi alla tua montatura
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Il meade non è una chiavica, si leggono solo molte lamentele sull'assistenza ma non sulla qualità degli strumenti.
Il 200 sulla lxd75 ci sta in visuale ma non è il massimo della stabilità e un bilanciamento preciso non risolve molto, è un tubo grosso quindi ha una certa leva.

Comunque si può usare, il problema delle vibrazioni si avverte con gli alti ingrandimenti ma non si usano sempre.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beusx ha scritto:
ma cavolo...ho speso 780 euro ed ho comprato una chiavica?!?!?!??! possibile?!??!!? è propio cosi brutto il meade???prima possedevo un seben....penso sia meglio il meade..... spero!!!!!!! mi sento scoraggiato.....cavolo...


Perché dici che hai comprato una chiavica?
Il newton 150 di meade non è male, anzi...
La LXD75 è un po' più curata di una eq5 e anche un po' più fluida. Ho il sospetto che una volta fossero costruite meglio, ma questo è un sospetto mio...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
:) :) capito ...... e come al solito .....breve ma coinciso..... :) :)
grazie mille per i suggerimenti...

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
La qualità delle ottiche Meade non sono inferiori a quelle della SkyWatcher.. anzi.. mi sa che è proprio il contrario :)

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
grazie a tutti per il tempo speso per me... :)

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010