1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 16:24
Messaggi: 20
Località: falconara marittima
Beh osservazioni da casa mia, sono circondata da mare, monti, colline e splendidi paesaggi.
Quindi è meglio se prendo un rifrattore?

_________________
ketti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Per osservazioni terrestri, direi proprio di si, rifrattore. Merglio ancora un bel binocolo. Magari a grande apertura, molto valido anche per le stelle.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 16:24
Messaggi: 20
Località: falconara marittima
ok ordine annullato, ora cosa mi consigliate....per me principiante, con esigenze sia terrestri che stellari e planetarie, con una spesa sui 2-300 euro?

_________________
ketti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 9:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
A sto punto vai alla lidl e ti prendi il lidlscopio e il lidlbinocolo (se li trovi).
con 100 euro torni a casa felice e contento!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 luglio 2006, 9:51
Messaggi: 212
Località: Campi Salentina
Tipo di Astrofilo: Visualista
peccato che tu abbia anche esigenze terrestri perchè tra mare, monti e colline credo che tu non abbia problemi di inquinamento luminoso quindi perchè non sfruttare questo dobson?

http://www.astroshop.de/en/telescopes/skywatcher/dobson/dobson-8-zoll-%2B-moonfilter%21

ciaooooo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 13:38 
Sinceramente, se hai esigenze terrestri e astronomiche al tempo stesso, io prenderei due strumenti diversi:
un buon telescopio per le stelle ed un bel binocolo per il terrestre.
Anche perchè un buon raddrizzatore di immagine da telescopio, che sia a prisma o a lenti, costa i suoi soldi, e con un ottantina di euro ti prendi un binocolo già dignitoso.
Vedi il discorso dell'abbonamento biennale a Orione o Le Stelle che ti regala un 20x80, oppure anche il piccolo dignitoso 10x50 di Lidl da 20 euro...
Quoto kappotto per il "kit astrofilo" di Lidl...
anche perchè non mi sono mai piaciuti i "sistemi ibridi": le stelle sono stelle (milioni di milioni... :D ), le montagne sono montagne... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 16:24
Messaggi: 20
Località: falconara marittima
Allora visto che non ho intenzione di rinunciare alle osservazioni terrestri e considerato che mi avete sconsigliato i newtoniani per quest'uso...che ne dite di questi telescopi?
Bresser Messier 90/900
Bresser Lyra 70/900

C'è una considerevole differenza tra i due? il prezzo varia di 100 euro.
Mi consigliate di spendere un pò di più e tenermi lo strumento per più anni oppure risparmio un pò, se la differenza non è eccessiva?
Abbiate pazienza ma acquistare un telescopio è una cosa veramente difficile!!!

_________________
ketti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 27 dicembre 2006, 16:24
Messaggi: 20
Località: falconara marittima
Per Fede67...aggiuno...è che mi piacerebbe fare fotografie terrestri, ecco perchè mi piacerebbe un ibrido, con il binocolo non potrei farle ma temo che sarò costretta a decidere...

_________________
ketti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Tra un 90 e un 70 la differenza c'è, poi il messier ha una montatura migliore e alcuni accessori discreti. Vale senza dubbio i 100€ in più.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 gennaio 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
Tra un 90 e un 70 la differenza c'è, poi il messier ha una montatura migliore e alcuni accessori discreti. Vale senza dubbio i 100€ in più.


Quoto in pieno.

Tra il 90 e il 70 la differenza c'è, ma le dimensioni sono ancora simili.

E il messier ha accessori "definitivi".

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Ultima modifica di Ford Prefect il venerdì 19 gennaio 2007, 14:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010