1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
vespertilio72 ha scritto:
Si è il mio primo telescopio .. ho visto saturno due anni fa grazie a degli amici ma poi niente più.. ma è troppo bello..I konus posso acquistarli a prezzo di costo ma i bressen no... il mio dubbio rimane...


Te l'ho chiesto per sapere se hai già un rientamento sul cosa osservare principalmente, cioè se sei uno a cui poiace molto l'osservazione planetaria o quella del profondo cielo, in quanto esistono telescopi più inclini all'una e all'altra osservazione. Il Bresser N130 è più incline alle osservazione del profndo cielo.

Però un mio amico mi ha fatto notare che, nelle primissime osservazione del profono cielo con il Bresser N130 prorpio, è rimasto deluso dai risultati. In effetti come in tutti i telescopi al di sotto dei 15cm tutte le galassie sono poco più che batuffoli appena percepibili, chi più chi meno, mentre qualche nebulosa, come M8, M20, M42 e M57 per citarne quacuna, e alcuni ammassi aperti (M44, M45, M11, Dopio del Perseo) e globulari (M13, M22) già offrono uno spettacolo quanto meno decente. Non vorrei ecco che rimanessi deluso magari nel vedere una M1 o una M82...


Quoto. Il tuo budget massimo quale sarebbe?

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 14:32
Messaggi: 7
IL MIO BUDGET NON PUO SUPERARE PER ORA I 300 EURO. SONO ALLE PRIME ARMI E UN PO VORREI ACQUISTARE QUALCOSA CHE MI POSSA FAR VEDERE... SO CHE NON POSSO PRETENDERE LA LUNA ..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:19
Messaggi: 3
Beh a dir la verita' con 300e la luna puo' pretenderla "abbastanza" :lol:

ps: Evita di scrivere tutto in maiuscolo, da l'idea che tu stia urlando ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 11:17
Messaggi: 167
Località: San Mauro Pascoli (FC)
Vai tranquillo sul Bresser N130, come primo strumento c'è da divertirsi
come mi stò divertendo io, Venerdi ad esempio con un gruppo di amici
ci siamo spinti nell' asservazione fino alle tre del mattino pregustando le
meraviglie del cielo primaverile, confermo quanto detto l' amico di Marco Bracale, le galassie sono batufolini appena percettibili ma questo non può e non deve essere motivo di delusione, infondo guardando gli stessi oggetti attrverso un 20 cm le cose non migliorano poi di tanto, il divertimento almeno all' inizio deve stare nell' esplorazione del cielo.

_________________
Bresser Messier N 130 su Mon 1
Pl 10/15/25 - Hyperion 17 mm Meade 5,5 serie 5000 - Meade Lightbridge deluxe 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 16 gennaio 2007, 23:55 
Gli specchi del Konus li fa la Bosma, quelli del Bresser li fa la Syntha.
Ergo..... Bresser.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non solo per la qualità degli specchi: a parità di diametro e accessori, mi pare che i Konus costino un po' troppo...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 14:32
Messaggi: 7
Ho deciso, ieri ho prenotato il mio bresser messier n130. Mi arriva martedi e saranno due giorni di trepidante attesa. Grazie a tutti per i vostri consigli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona scelta vedrai che ti divertirai in bocca al lupo per il nuovo acquisto ciao.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 14:32
Messaggi: 7
Ieri sera è arrivato il mio primo telescopio.Bella e strana emozione!!Sono riuscito a montarlo ad occhio non avendo trovato subito le istruzioni in italiano...quando ho finito tutto il cielo si è chiuso completamente.. Sarà un fine settimana ricco di emozioni nuvole permettendo.. grazie a tutti x i vostri preziosi consigli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
vespertilio72 ha scritto:
Ieri sera è arrivato il mio primo telescopio.Bella e strana emozione!!Sono riuscito a montarlo ad occhio non avendo trovato subito le istruzioni in italiano...quando ho finito tutto il cielo si è chiuso completamente.. Sarà un fine settimana ricco di emozioni nuvole permettendo.. grazie a tutti x i vostri preziosi consigli.


Primo telescopio, prima maledizione :twisted:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010