1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
No, perchè?
EDIT forse sono caduto in un tranello...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2016, 0:20
Messaggi: 5
Io nn voglio passare davanti a nessuno ma l immagine si ingrandisce...c e poco da fare. Quindi lo vista così: riesco a avere più ingrandimento con oculari che sono molto più comodi di quelli da 4 - 7 mm che hanno micro fori molto scomodi. Io sono di grottammare. ..c e qualcuno della zona???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ragazzi è uno spettacolo stare qui ad "ascoltarvi". Mi sono seduto in poltrona ed assisto al film "guerra tra titani" 8) Guerra in senso buono visto che i vostri sono scambi di colpi d'esperienza.... :clap: e io intanto traggo profitto ed imparo dai grandi :thumbup:

Cmq nella mia neonata esperienza mi viene da pensare che fabio_bocci abbia ragione: se il tubo è più corto necessita di barlow per "equiparare" tubo più lungo. Ma è semplice "ispirazione", parlo senza cognizione di causa.

Gianf :wave:

Scusami Markmito, approfitto del tuo post per fare una domanda anch'io! Premetto che ignoravo l'esistenza di tubi "barlowati", però se è così il rapporto focale è "farlocco"?

Mi spiego, ad esempio il mio 70ino ha un rapporto focale f/5 (lunghezza focale=350mm; diametro=70mm). Quando inserisco la barlow la lunghezza focale mi diventa 700mm, ma questo influisce sugli ingrandimenti non sul rapporto focale giusto? Cioè il 70ino non diventa f/10!.... o è cosi? :think:

Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
È normale che l'ingrandimento cambi se davvero hai una barlow integrata, misura la lunghezza e vedrà (in alternativa guarda dentro il fok, e vedi se ci sono lenti).

Riguardo il tubo... la barlow estrae il fuoco, quindi senza sarebbe più interno e per andare a fuoco servirebbe un tubo più corto

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2016, 0:20
Messaggi: 5
Considerando il fuocheggiatore ce una piccola lente proprio all inizio...cioè nella parte che rivolge allo specchio secondario. ..ripeto è una lente singola...quindi se quella è la barlow svelato l arcano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
@gianf: Ci sono due parametri: La lunghezza focale dell'obiettivo (che è fissa, dipende solo da come è fatto l'obiettivo), e la focale equivalente (o complessiva del sistema) che dipende da quali ottiche metti prima dell'oculare (o del sensore). Quindi il tuo obiettivo resta f5 ma il tuo sistema è diventato f10

Markmito ha scritto:
Considerando il fuocheggiatore ce una piccola lente proprio all inizio...cioè nella parte che rivolge allo specchio secondario. ..ripeto è una lente singola...quindi se quella è la barlow svelato l arcano...

Yes :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
tuvok ha scritto:
@gianf: Ci sono due parametri: La lunghezza focale dell'obiettivo (che è fissa, dipende solo da come è fatto l'obiettivo), e la focale equivalente (o complessiva del sistema) che dipende da quali ottiche metti prima dell'oculare (o del sensore). Quindi il tuo obiettivo resta f5 ma il tuo sistema è diventato f10

WOW, grazie :please: Finora avevo sempre ricevuto un secco "NO la f/ non cambia", ma restavo sempre col dubbio... sei la prima persona che me la mette in questi termini e finalmente ho capito.

Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quindi tuvok parlavi della lunghezza del "tubo" focheggiatore

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Markmito se il tuo strumento è come questo...
Immagine
...allora è un "barlowato".

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prolunghe e ingrandimento
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2016, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
jasha ha scritto:
Quindi tuvok parlavi della lunghezza del "tubo" focheggiatore


non hai capito un tubo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010