1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che 130 ingrandimenti bastino, in teoria ne basterebbero poco più di 100. Il filtro non serve di sicuro. Osservando le stelle doppie però si possono provare ingrandimenti anche superiori ai massimi che in teoria può sostenere il telescopio, perchè in realtà non si sta osservando degli oggetti ma delle figure di diffrazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2015, 16:02
Messaggi: 15
Località: Marche
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va bene fabio, mi spasso un pò, sarà la mia mia prima stella doppia e non sapevo fossero usate da metro per il seeing :rotfl:
Ahaha leggevo che "abbassando la luminosità" si distinguono meglio, ecco perchè supponevo fosse utile il filtro.

Comunque perfetto, grazie, alla prima serata buona [oggi piove :lolno: ] aggiorno il post cosi da farvi sapere il risultato!

_________________
Osservo con uno: Skywatcher 70/700 alt.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensa un po', avevo osservato alcune doppie, ma erano larghe e non mi avevano appassionato. Dopo aver visto Castor invece ho avuto un colpo di fulmine, sono rimasto stregato, adesso non c'è sera di osservazione in cui non osservi delle stelle doppie! :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2016, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2015, 16:02
Messaggi: 15
Località: Marche
Tipo di Astrofilo: Visualista
ahah pensa un pò, spesso per non sapere qualche dettaglio si perdono grandi soddisfazioni visuali :facepalm:
Appunto è sempre piacevole scambiarsi informazioni :ook:
Non credevo di riuscire a vedere nebulose, ma la prima volta che ho visto m106 con magnitudine 9.2 ero come se stavo a vede con Hubble :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Osservo con uno: Skywatcher 70/700 alt.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010