1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Deepskystacker
MessaggioInviato: martedì 15 dicembre 2015, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Di dark puoi farne di meno rispetto alle foto, ad esempio se fai 15 pose puoi fare 5-7 dark.
C'era la storia del numero dispari ma non ricordo perchè :oops:


Perché per fare il master dark si usava fare la mediana e si pensava che usare un numero pari potesse creare problemi. Cosa che non è.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Deepskystacker
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ho aperto con dss , regolato i livelli e la saturazione , in iris "rimuovi gradienti" e in ps regolato curve e fondo cielo, molto velocemente, sicuramente uno bravo ci cava di più , ma il gradiente principale era troppo secondo me per fare una ottima foto. prova a fare un altra zona di cielo


Allegati:
mizio ps.jpg
mizio ps.jpg [ 943.93 KiB | Osservato 721 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Deepskystacker
MessaggioInviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 10:34
Messaggi: 29
Eh.... Mooooolto meglio. di quelli che ero riuscito a cavarne io!!! Scusa la domanda se può sembrar banale ma cosa sono i gradienti? Mi piacerebbe anche sapere i vari procedimenti che hai usato se puoi!! Grazie mille per l'aiuto

Mizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi con Deepskystacker
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 10:34
Messaggi: 29
Aggiorno il post.
Alla fine ho comprato lo Star Adventurer Skywatcher..purtroppo ancora non sono riuscito a sfruttarlo molto e sopratutto sotto un cielo degno.
Piu tardi se riesco metto le prime foto di questa nuova esperienza, in attesa di vostri cosigli.

Mizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010