Grazie a tutti.
#SunBlack Quindi, ricapitolando, potrei fare questa progressione: mi compro la avx (che è subito sufficiente per il mio OTA) e, però, ci metto la canon con gli obbiettivi del caso (tele 70/200 o grandangolare) per le foto in parallelo. Oppure, la metto a "cavalluccio del telescopio".
Per la guida? Mi fido della montatura? Successivamente, se "le rose fioriranno", acquisto un doppietto o tripletto APO + ccd, e lo sistemo sulla stessa montatura.
Tu, SunBlack, fai come hai consigliato a me? Potresti raccontarmi della tua esperienza?
#roberto_coleschi Quale montatura mi consiglieresti in alternativa? Tieni conto che per l'80% delle volte purtroppo sono un "balconista" che non vede la polare (qui in città o da me in montagna): in entrambe i casi, vista aperta a sud e non troppo ad est e ovest (qui per le case, al mio paese in montagna... per le montagne, appunto).
Ho pensato alla avx perchè è ragionevolmente economica, leggera e trasportabile, quindi mooolto adatta ad uscite "mordi e fuggi". Tuttavia, se c'è qualcos'altro di compatibile con i vincoli esposti, posso ovviamente ragionarci.
Ancora grazie a tutti. PS Come si capisce, sono abbastanza indeciso, ed è un hobby (come altri, per la verità) in cui sprecare soldi è più facile di quanto sembri, purtroppo.
_________________ "Non sempre dipende dal maestro fare buoni allievi." "L'abilità non serve a molto senza l'opportunità." Napoleone
"Non so che cosa non vada nella gente: non imparano usando l'intelligenza, ma solo meccanicamente o giù di lì. Il loro sapere è così fragile." Richard P. Feynman
|