sbab ha scritto:
Se devi prendere una fotocamera digitale con l'intento di usarla in astrofoto allora ti consiglio vivamente di optare per una reflex, al limite anche usata, tipo una canon eos 300d che ormai dovresti trovarla usata a dei prezzi molto buoni. Così potrai sbizzarrirti non solo con le foto al fuoco diretto (anche in futuro con un tele migliore) ma anche in parallelo cambiando obiettivi.
Per fare i filmati dei pianeti e luna ti conviene invece optare per una semplice webcam (con prestazioni decisamente migliori rispetto a quello che otterresti con i filmati di una fotocamera compatta) che con il raccordo da abbinare al telescopio ti costerà meno di 100 euro.
Ti servirà un computer però. Se non hai il portatile ma la tua postazione è abbastanza vicina puoi sempre collegarti al pc di casa.
Oppure ti compri un portatile usato. Ho amici che hanno fatto così: con una spesa di 300 o 400 euro si sono presi un portatile usato da utilizzare esclusivamente per fini astronomici, così non hai nemmeno il patema di dover portare in giro al freddo e al gelo un computer da migliaia di euro....
In ogni caso, prima di pensare al discorso foto, inzia dal telescopio: ne avrai già per parecchi mesi per imparare a stazionare come si deve, puntare gli oggetti e manovrare il telescopio!
Sbab
Sbab
Perchè una webcam è meglio a parità di risoluzione e fotogrammi per secondo? Es: tutte e due 640x480 a 30 fps.