1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 3:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lorenz90 ha scritto:
magari bisogna avvitarlo in qualche modo all'oculare...?

Risposta esatta! :)
Il barilotto degli oculari è filettato all'interno proprio per avvitarci dei filtri.
Personalmente però ti consiglio un semplice filtro grigio, più economico.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ne ho uno molto simile e mi trovo bene. Va avvitato all'oculare (in fondo, dove c'è il barilotto cromato).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
Ieri sera seconda osservazione: niente nuvole ma abbastanza vento. Per prima cosa ho osservato saturno, a 30x sono riuscito a vedere proprio il pallino del pianeta con un anello attorno e li vicino c'era anche un suo satellite, penso Rea, veramente emozionante :shock: .
Invece la nebulosa di orione non sono sicuro di averla vista...con l'atlante vicino ho puntato dove c'era scritto, ma di tutto il rosso delle foto neanche l'ombra...ho visto come una stellina con attorno appena accennato un filo di nebulosità biancastra...il problema potrebbero essere i pochi ingrandimenti?(nel senso che il cuore della nebulosa è troppo piccolo per guardarlo a 30x) :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che a 30x non è che vedi granché di saturno. Prova ad usare un ingrandimento maggiore, sempre che il seeing lo permetta, ma questo lo vedi subito perché se non è così non riuscirai a mettere bene a fuoco e l'immagine risulterà sempre molto tremolante e impastata.

Invece per quanto riguarda M42, se a 30x hai visto una stellina con attorno una nebulosità bianca, probabilmente era proprio lui!
Anche qui puoi spingere un po' di più gli ingrandimenti: a basso ingrandimento vedi la nebulosa nella sua interezza, insieme anche ad M43 che è subito lì vicina; se invece aumenti gli ingrandimenti puoi osservare il centro della nebulosa per risolvere tutte e 4 le stelle del trapezio (che a basso ingrandimento sembrano una stella unica).
In ogni caso, a meno di non usare un telescopio da almeno 60cm di diametro, non vedrai mai il colore rosso delle nebulose. Queste all'oculare appariranno sempre biancastre.

Cieli sereni
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010