1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per essere più precisi posto la foto

Salut

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alcuni vecchi Meade avevano un peso interno nella culatta, per equilibratura, ma non credo che sia il tuo caso. Di sicuro l'aveva il Meade Maksutov 178mm, ma era un tubo diverso. Quanto pesa il tuo tubo + la forcella, senza il cuneo? Il mio LX90 8" (che non ha pesi interni) pesa circa 13 kg, forcella +tubo. E' una versione successiva la mia, naturalmente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2015, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il peso è di 12 Kg circa

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi chiedo inoltre fra le tre CG5, LXD 75 e HEQ5 quale scegliereste? Calcolando tutti i parametri:
Stabilità
Elettronica
Versatilità
prezzo
ed in funzione anche del tubo che andrò a mettere su....


Salutiiiiiii

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se pesa con la forcella 12 kg di sicuro non ha pesi all'interno ed il tubo nudo peserà circa 6.5 kg, che è sempre un peso maggiore di quello di un C8. Le LXD75 e le CG5 sono meccanicamente uguali ma differiscono per l'elettronica. Quella Celestron è migliore. La HEQ5 è superiore come meccanica e come solidità. Peccato che abbia un treppiede con gambe di diametro inferiore a quello della LXD75. Io comunque preferirei la HEQ5.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio....& CO mi hanno proposto una Vixen Gp a questo punto la situazione si complica.... monta un sistema synscan SW e il prezzo è veramente competitivo
Sono nella M..... non so decidermi....mi sembra di essere tornato all'epoca acquisto primo telescopio :crazy: :crazy:

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sono passato da una CG5 a una LXD75 fondamentalmente per il goto e comunque l'ho trovata leggermente superiore come montatura, restando nel campo delle montature da battaglia e senza nessuna pretesa.
per un tubo come il tuo anch'io propenderei per un heq5 - meno di così la vedo difficile...

lunga vita e prosperità (ebbene si: sono intervenuto solo per questo :mrgreen: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2015, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il goto del lxd75 è quindi superiore ....??? ma chi sa dirmi qualcosa sulla vixen...

ricapitolando....
tutti mi consigliate heq5 presumo per la maggior stabilità ,
ma senza troppe pretese e con discreti risultati potrei accontentarmi della lxd75 soprattutto per il goto....
benissimo ora si che sono confuso hihihihihihihihihih :shock: :shock: :)



poiché il mio consueto saluto suonerebbe troppo egoistico...dirò semplicemente buona fortuna .......
:mrgreen:

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 30 marzo 2015, 10:46, modificato 1 volta in totale.
uniti post consecutivi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2015, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
non so se il goto della lxd 75 sia superiore, perchè non ho mai provato un goto celestron (mi sembra che Fabio abbia detto esattamente il contrario, però: è meglio il goto celestron) ma so che la lxd il tuo tele praticamente non lo regge e sinceramente non la consiglierei a nessuno (sarà un problema rivenderla quando sarà il momento... :facepalm: ): è una montaturina. regge il c 8, ma siamo al limite, può funzionare con telescopi più piccoli, ma non più grandi.
se proprio devi fare un errore, almeno comprala usata.

alternative all' heq 5 non te ne so consigliare perchè non sono certo un intenditore di montature - suppongo ce ne siano, ma non le conosco.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2015, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nessuno in aiuto di questo povero ragazzo....

:please: :please:

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010