1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento e già che ci sono..
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate ma quindi tutti i dob hanno il "difetto" di non inseguire l'oggetto, giusto?

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento e già che ci sono..
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
A meno che non siano telescopi con specchi e lenti di plastica ti assicuro che vanno bene tutti!
Si certo 8" è meglio di 6" come 24" è meglio di 20"...

Ma sai se Galileo avesse avuto un C6 per le mani???

Comunque certo provarli ti farà solo che bene ed è sicuramente la cosa migliore che tu possa fare prima di accingerti all'acquisto

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento e già che ci sono..
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, tutti i telescopi montati su montature non motorizzate/computerizzate non seguono gli oggetti, il (la) dobson è un tipo di montatura altazimutale, inventata dal sig Dobson, che può essere motorizzata o computerizzata vedi serie Orion skyquest o le ultime serie Skwatcher con go to.

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento e già che ci sono..
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tipo questo?

http://www.astroshop.it/orion-telescopi ... r_0_select

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento e già che ci sono..
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, quello non insegue, ha solo un computerino che ti "guida" nel puntamento che è sempre a mano.

Esistono i dobson con goto tipo questo, ma a parte il costo il problema è che se lo porti fuori ci vuole una batteria.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento e già che ci sono..
MessaggioInviato: mercoledì 28 gennaio 2015, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiedo scusa, non ricordavo che lo skyuest indicasse solamente l'oggetto, ricordavo fosse come il synscan skatwatcher o il nextar celestron (sistemi go to)

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento e già che ci sono..
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
No, quello non insegue, ha solo un computerino che ti "guida" nel puntamento che è sempre a mano.

Esistono i dobson con goto tipo questo, ma a parte il costo il problema è che se lo porti fuori ci vuole una batteria.


Questo è una figata!! :thumbup: Costa però una fucilata (ho fatto anche la rima), magari prenderlo a rate 8) .. Oppure anziché un 305'' prendere un 250 a 400€ in meno..

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento e già che ci sono..
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!
Io ti dico che il C8 va bene un po' per tutto (e non eccelle in niente, ovviamente, ma la perfezione non è per le tasche dei comuni mortali). Io l'ho preso usato per 500 euro, e l'ho messo su una eq5 senza go-to ma motorizzata su entrambi gli assi, e pagata 150 euro. Il tutto è agevolmente trasportabile dal garage al giardino e sta nel baule di una Skoda Fabia.
Guarda nel mercato dell'usato (sito astrosell), di C8 ne trovi a bizzeffe e di montature pure.

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento e già che ci sono..
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti ringrazio, ci darò un'occhiata!

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento e già che ci sono..
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ho paura di comprare un tele e poi pentirmene pensando al fatto che avrei potuto comprare qualcosa di più potente, tipo un C6 quando avrei potuto prendere il C8 (anche se parliamo di prezzi differenti). Diciamo che ora come ora sono indirizzato su un C8 con montatura equatoriale. Aspetto qualche uscita con dei colleghi per provare sia un Celestron C8 che un dob. Telescopi che hanno caratteristiche simili al C8?


Ciao,
Visti i normali dubbi del neofita, ti consiglio di dare un'occhiata alla mia astrolibreria, ed in particolare ai volumi "Astronomia pratica per neofiti" e "Celestron e Schmidt Cassegrain"

http://www.pno-astronomy.com/Astro%20Li ... reriat.htm

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010