arkady72 ha scritto:
Ciao a tutti!
Mi chiamo Salvatore e abito a Roma
Inoltre un quesito da vero profano..mi scuso in anticipo

:
la manopola A.R. che ho montato non ho ben capito come funziona, cioè essendo attaccata allo stesso asse del motorino, quando provo a girarla gira anche il motorino (lo noto dallo spostamento della staffa sulla quale è montato)
Forse devo fissare piu saldamente la brugola alla staffa?
Oppure non è ben ingrassata l'asse A.R.?
Vi ringrazio anticipatamente , nella speranza di accrescere le mie conoscenze frequentando questo bellissimo forum
Salvatore
Un nuovo socio merita sempre particolari onori: un benvenuto, intanto, e una buona permanenza. Se chiedi ti sarà dato, se non lo fai son c...tuoi.
Ho letto tutto il tuo messaggio, ma mi soffermo, come vedi, sulla parte finale. Di norma le montature motorizzate sull'asse di AR, hanno, come la tua, anche una manopola per movimenti manuali. Il meccanismo è così concepito: quando funziona il motore, la manopola deve essere bloccata, viceversa se adoperi la manopola è il motore che deve stare fermo, cosa che nel caso tuo non succede. Rifacendomi a vecchie esperienze, sulla tua montatura deve esserci un sistema per staccare il contatto della manopola dall'asse di AR. Allora funziona il motore ma non la manopola che è disinserita: devi vedere se sulla tua montatura è possibile questa piccola operazione e, da quel che mi ricordo, deve essere possibile, tirando leggermente la manopola dall'asse e bloccandola con una manopolina a vite, o con analogo sistema.
Altri metodi non mi vengono in mente; speriamo che qualche socio, più esperto di me, ti possa dare una spiegazione migliore.
Ciao.