1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo fa sono andato a passare una notte in un osservatorio professionale.
Loro hanno più o meno questo medesimo problema in quanto devono poter lavorare con sensori diversi magari al medesimo fuoco (anche se non in contemporanea)
Per cui la cosa è fattibile.
Il problema è di farla bene.
Cioè costruirsi un flip mirror ben robusto avvitato al focheggiatore del tubo (e non avvitato nel portaoculari). Costruire un sistema di spostamento dello specchio con giochi pressoché inesistenti. Avere uno specchio in vetro ottico da fissare al flip mirror.
Tutte cose che sono fattibili, certo.
Ma un flip mirror economico costa più di 100 euro già da solo.
Se poi deve essere anche robusto, a prova di flessioni, con specchio in vetro ottico il prezzo sale e di molto.
La mia domanda è: Ne vale la pena effettivamente?
Hai una dslr e una atik Titan.
Una ha un sensore abbastanza grande da 10 Mpixel mentre la Atik lo ha almeno dieci volte più piccolo.
Ora, di regola, quando si fanno riprese si programma un certo numero di immagini riprese con il medesimo sensore per avere il massimo del segnale. In una serata, se si vuol fare le cose bene si possono fare due o tre soggetti diversi ma a volte ci si dedica a uno solo.
Sostituire il sensore e rimettere a fuoco non è certo una grandissima perdita di tempo.
Diverso è il discorso se sei in remoto per cui il gioco, forse, può valere la candela, ma se operi accanto al telescopio onestamente non so fino a che punto ne valga la pena.
Comunque la decisione è tua, ovviamente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2014, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, certo non volgilo perdere di vista lo sperpero di denaro, posso tranquillamente predisporre serate diverse con uso alternato di CCD E reflex. Certo che in pieno inverno qui fa anche -25 e poter intervenire da remoto,non è per nulla una cattiva idea, oltre che il mio osservatorio remoto non è stato concepito per ospiatre, se non in caso di necessità per il tune up della strumentazione. Posso anche prendere una ottima diagonale e poi montarci un revolver oppure modificare un buon flip mirror utilizzando lo specchio con il piccolo CCD della Atik, con il focheggiatore remoto posso una volta spostato lo specchio rimettere a fuoco sul CCD.
Valuterò inoltre la possibilità di un piccolo APO da usare con la titan.

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010