1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
jasha ha scritto:
cristiano c. ha scritto:
oppure prendi questo nell'usato e ti ci fai le ossa
http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=43327
o simili

Uhm, no. Lo consigliai anch'io ad un amico. Delusione.
Montatura comunque sottodimensionata.
E la lastra produceva uno strano riflesso.

sulla lxd 75 ci tenevo il lx200 8" . il tele lo ha un mio amico su eq6 e gli vengono belle foto.
poi se hai abbastanza euro una neq6 usata la trovi sotto i mille euro ed è un ottimo affare :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah ok, per cui il tizio su astrosell vende uno shmidt cassegrain :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se uno vuole cominciare a fare foto deve cercare di avere subito delle soddisfazioni, non incontrare subito delle cocenti delusioni, perchè non riesce a superare gli inconvenienti che incontra. Partire con telescopi di oltre 1000 di focale è un'errore che si paga presto. Poi ognuno fa le scelte che vuole. Se io riesco a camminare su un filo non significa che tutti siano altrettanto abili. Quindi meglio consigliare ciò che si può ottenere realisticamente, non voglio neppur dire facilmente perchè a volte nulla è di per sè facile per tutti. Cercare di fare fotografia con uno Schidt Cassegrain è l'errore che fanno tutti i neofiti. Gli S.C. sono ottimi per il visuale ma pessimi per la fotografia.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Yes, davo per scontato che parlasse di uno shmidt newton.
Che però quello è un mezzo cesso, fa i riflessi :P
Ora mi querelano :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buoni, anzi ottimi strumenti sono i Mak/Newton, tipo l'MN190. Però costa un poco ed è molto pesante, va bene solo per un astrofilo esperto che lo prende sapendo bene quali sono i suoi pro e quali i contro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ad ogni modo vale la regoletta che mi sono fatto io, per l'invidia:
più sei ricco più è facile riprendere un raw.
Il talento si vede dopo il raw :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potremmo anche essere d'accordo, ma qui si sta parlando di cominciare a fare fotografia. Se la foto viene strisciata, con stelle a pallone e con mille difetti allora più che il talento ci vogliono i miracoli... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
jasha ha scritto:
Ah ok, per cui il tizio su astrosell vende uno shmidt cassegrain :D

dovrebbe essere uno Shmidt Newton , questo http://www.carlomartinelli.net/webpage/ ... D55-75.htm

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Lo sn da 8 pollici montato sulla ldx 75 non è saggio

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2014, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche gli Schmidt Newton valgono poco, a volte fanno finta di esserlo e non lo sono neppure, sono dei semplici Newton con una lastra piana invece degli spiders per il secondario... Preferisco un semplice Newton allora.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010