Ritieniti fortunato perchè io il telescopio l'ho comprato dopo dieci anni

Penso che escocat ha dato ottime indicazioni. Magari il paragone Ferrari-Panda non è propriamente esatto, ma resta il concetto che non potrai usufruire a pieno del super-telescopio in città. Poi in che città abiti? Un conto vivere a Milano, un conto a San Paolo Albanese. Devi sapere cosa vuoi osservare, se planetario e un po' di deep sky, oppure vuoi ammazzarti di deep come escocat con le supernove. Io da amatoriale suggerisco di fare un passo per volta, imparare ad usare gli strumenti e prendere confidenza con il cielo, senza partire subito in quarta. Escocat ha avuto il rifrattore per 20 anni, poi arriverà un giorno, come me, che abbandonerò il rifrattore per il 50cm. Comunque la cosa più importante, caro lagreece99, è di non farti sopraffare dai dubbi. Qui non veniamo ad importi un telescopio, a dire prendi rifrattore o prendi dobson. Qui si danno delle indicazioni, questi strumenti funzionano così, i vantaggi e gli svantaggi del dobson sono questi, quelli del rifrattore sono questi altri. Alla fine, avute tutte le informazioni, potrai capire la situazione che meglio ti aggrada. Come già detto io dovevo prendere il dobson e sul forum mi hanno consigliato il dobson. Poi ho misurato la macchina e mi sono ricreduto, ho ripiegato sul rifrattore perchè sono amante dei rifrattori. Altri volevano convincermi con il mak, o con il rifrattore a corta focale, ma nonostante tutte le nozioni tecniche dentro di me sentivo che il mio strumento era il 120/1000 neq5. Devi fare quello che ti senti. Tu sai già quello che desideri, ne sono sicuro. Prendi quello che senti sia il tuo strumento o non lo prendi veramente più.