Vorrei anche aggiungere, se i soci me lo consentono, questo breve elzeviro sul C11. Lo vogliamo consigliare ad un neofita? Benissimo, è uno dei migliori tele. E allora ecco cosa presumibilmente succede a chi, ancora ignaro dei problemi concernenti la strumentazione astronomica, su suggerimento dei più esperti, ne acquista uno: dopo aver posizionato la montatura, si accosta gioioso allo strumento posato a terra, su di un tavolo, su di un sopralzo, dove volete, e prova ad abbracciarlo per poterlo sollevare. Ma si accorge che il primo tentativo non dà risultati; allora si sposta più avanti e poi più indietro, ma non di tanto perché rischia di urtare in malo modo il cercatore. Finalmente, gaudioso il volto, lo alza da dove si trovava (però, 15 Kg si fanno sentire!) e si appresta a posarlo sulla montatura. La barra Losmandy, dovrà entrare nella ganascia , a ciò predisposta. "Una parola!" esclama sorridendo il giovane futuro astrofilo , e non si dà per vinto. Tenta di posare la barra nella sua sede sulla montatura, senza poter vedere né la barra del tele, né la ganascia della montatura. Niente però ,lo può (ancora) fermare: ad occhio fa un primo tentativo e l'appoggio avviene di traverso. Allo stremo delle forze, la fronte rugiadosa di sudore, nonostante vi siano 12° sopra zero, prova e riprova. Una volta tocca con il tubo qualche spigolo della montatura: non importa, è solo un piccolo striscio. Abbiamo detto che niente lo ferma: finalmente, quasi lascia cadere il tele dove deve andare. Si ferma a respirare, perché prima non lo faceva, e pensa che il più sia fatto. Mica è vero: ora deve tenere fermo il tubo con una mano (la maniglia che, mi pare, ci sia sulla culatta, è pericolosissima) e, sempre alla cieca, con l'altra stringere le manopole per bloccare la barra. Sono a destra o a sinistra, immaginiamo che indovini nel pensarle a sinistra. Esita un po', anzi a lungo: "Starà fermo il tubo o scivolerà?" Alla fine si decide, anzi deve decidersi: troppo velocemente molla la presa del tubo con la mano sinistra e cincischiando afferra le manopole e prova a stringerle..........mi fermo qui, quello che può succedere, e a volte è successo, tutti lo devono sapere. Una cosa forse non sanno che il provato neofita, pronuncia parole incomprensibili nei confronti di chi gli ha suggerito come primo tele il C11. Così è, se vi pare.
|