1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2014, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2008, 0:35
Messaggi: 13
Grazie dell'indizio! La ghiera di cui tu parli l'avevo individuata ma era assolutamente bloccata, ora riguardando bene, il vecchio proprietario aveva girato di 180gradi la staffa di fissaggio al cavalletto e andava a chiudersi proprio sulla ghiera bloccandola, girando la staffa in posizione originale ho risolto il tutto !
Grazie :wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo Scopos 66ed
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 0:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2008, 0:35
Messaggi: 13
Ciao a tutti, oggi mi è arrivata la diagonale prismatica Baader che ho acquistato con l'attacco per avvitarla direttamente al focheggiatore senza altri raccordi con lo scopo di mantenere il tutto più compatto possibile...peccato che, con mio dispiacere, ho constatato che gli oculari in mio possesso di varie focali, non vanno a fuoco, anche con il fuoceggiatore disteso al massimo...se metto la Barlow a malapena riesco...vi chiedo conferma: se io allungo con un raccordo fra diagonale e focheggiatore risolvo, giusto?
Tutti gli oculari non mi andranno a fuoco così com'è ora o dipende dalla loro costruzione/marca?
Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo Scopos 66ed
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo vedi da solo se con il tubo di prolunga risolvi, se estraendo l'oculare vedi che va a fuoco ti occorre di sicuro la prolunga. Una da 4 cm dovrebbe bastare. Gli oculari hanno il punto di fuoco che può variare tra uno e l'altro, ma al massimo la differenza è un paio di millimetri. Fanno eccezione alcuni vecchi Speers Walher che hanno un pun punto di fuoco appena maggiore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo Scopos 66ed
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risolvi con questo
http://www.mimaslab.it/shop/it/accessor ... -abbe.html

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo Scopos 66ed
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2008, 0:35
Messaggi: 13
Grazie Fabio,

Giove31 ha scritto:


Grazie Giove31 ma non credo...il mio focheggiatore termina con filetto SC (2" giusto?) maschio e la diagonale ha filetto SC femmina ...possibile che non trovo l'equivalente postato da te ma SC-SC ? Magari sono io che non cerco bene ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo Scopos 66ed
MessaggioInviato: mercoledì 27 agosto 2014, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 dicembre 2008, 0:35
Messaggi: 13
forse questa ma non specifica l'altro lato ...
http://www.astroshop.it/prolunghe/bress ... r_1_select


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Raccordo Scopos 66ed
MessaggioInviato: martedì 2 settembre 2014, 5:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per tagliare la testa al toro ,chiama Adriano Lolli spiegali il problema vedrai che risolverai
A te serve un anello adattatore con filetto maschio per attacco Sc e con filetto femmina T2 da avvitare sul rifrattore
Preciso avviata l'anello adattatore sul prisma raddriz. poi avvita il tutto sul filetto T2 che ha sul rifrattore
O se hai un tornitore nei tuoi paraggi porta il prisma e il rifrattore spiegali il problema ,te lo costruirà
spero di essere stato utile

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010