1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi Meade LX 10 8" seconda mano
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
io ho acquistato l'anno scorso un LX 8" per 500 euro inclusi accessori, l'ho poi tolto dalla forcella e montato su una EQ5 senza pretese e mi trovo discretamente, anche considerando che non ho speso molto.
800 euro mi sembrano troppi, per 500 ti compri un C8 usato (magari un celestron con "tappo arancione", probabilmente migliore del meade) e con 300 una EQ5 motorizzata.


Perfettamente d'accordo con Piaruggia.
Con quella cifra compri un C8 usato + una Eq5 motorizzata, che volendo puoi usare anche per foto planetarie, lunari, solari (con filtri) o Deep sky in piggy back.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi Meade LX 10 8" seconda mano
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho sentito il venditore riesco a tirarlo via a 650... non meno
Gli accessori sono:
Meade Variable projection tele-extender
Meade Flip-Mirror System
Eyepiece holder
Meade 90° diagonal prism
Meade T-adapter
IR pass filter 685 nm
filtro UV
Meade telenegative Barlow Lens 3x
Oculari:
Meade Super Ploessl 26 mm multicoated
Meade MA 25 mm
Meade 16 mm Ploessl multicoated
Baader Planetarium Ortho 5 mm mc coated
lascio o ci penso seriamente...
leggo inoltre nel web che posso inserire a 40 euro controllo DEC Motor
e a cifra ancora da chiarire (altro venditore) Magellan I Telescope Computer System che chiaramente non so se vale la pena comprare ..a questo punto sono finito nel limbo dei confusi..
Per rispondere a priaruggia.. la messa a fuoco manuale è fluida ...quella manuale non riesco a far funzionare correttamente quella elettronica, ma penso seriamente che sia un mio problema ...cioè il telescopio in se è in perfette condizioni come ottiche e meccaniche ...non riesco a far funzionare correttamente le parti elettriche ...ho problemi anche con l'inseguimento elettrico ...devo studiarci un po.
ce l'ho qui accanto ...cavolo luccica di come è stato tenuto bene ....è come il primo amore...(se mi sentisse la mi compagna) e poi ...non so ...mi sa che non l'ho faccio uscire piu da casa mia..ihihihihihihihi
Saluti grazie

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 giugno 2014, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
650 mi pare una cifra congrua!
con tutti quegli accessori hai da divertirti!
ciao

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi Meade LX 10 8" seconda mano
MessaggioInviato: venerdì 4 luglio 2014, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5207
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
domanda sciocca: di questi problemi che hai citato, hai chiesto lumi al proprietario?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi Meade LX 10 8" seconda mano
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho deciso è ho acquistato...ho fatto più giri nel web e un C8 con montatura non si trova a meno di 800 euro...questo sono riuscito a strapparlo a 650 ...ripeto non sono un esperto ma in questi giorni sono rimasto favorevolmente sorpreso dalle ottiche..nonostante le prove siano state effettuate dal balcone di casa mia ...non proprio l'ideale, sia per stabilità di temperatura del tubo ottico, sia per l'inquinamento luminoso che sono costretto a subire ...prox fine settimana prevedo di effettuare una escursione più proficua (montagna). Chiaramente , per rispondere B&W, ho sentito il venditore infatti molti dei problemi citati sono stati risolti....(blocco AR , inseguimento elettrico etc...) c'è comunque ancora qualcosina che più avanti vi chiederò... sono dell'idea infatti che non esistono domande sciocche ma solo domande non fatte ...e io preferisco le prime...

Saluti Buona domenica

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottimo!
Ricordati che uno Schmidt-Cass non è uno strumento che ama la fretta, devi lasciargli il suo tempo per acclimatarsi con la temperatura, altrimenti vedi male... Il mio dà il massimo quando devo riporlo!
Fatti o recupera un paraluce, se c'è umidità la lastra correttrice si appanna, col paraluce sei tranquillo.
Altro consiglio: fatti insegnare come si collima, però non provarci da solo come ho fatto io!
Buone osservazioni!

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi Meade LX 10 8" seconda mano
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2014, 8:22
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
effettivamente ho notato che i tempi di acclimatamento sono molto lunghi alcune sere anche 2 ore, ma penso sia dovuto, come dicevo prima, alla differenza di temperatura fuori dentro balcone, e alle correnti d'aria dettate dalla medesima differenza di temperatura.
Temevo di aver comprato un pacco ma devo dirti che mi sto divertendo... in futuro vista la mole non indifferente della montatura penso di metterlo su una Heq5 SW o un clone (GoTo) che ne pensi?
Consigli per costruirmi un paraluce ?....sono tutto orecchie (plastica, metallo, ....)
Per la collimazione ...per fortuna per il momento sono ok ma penso anch'io che mi farò aiutare nel caso ci sia bisogno...non voglio fare danni....

grazie
e Buone osservazioni anche a te...
Saluti

_________________
Fobia 78
Meade LX 10 EMC
SW NEQ6
CANON EOS 1100 ED
SW 70/500


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbi Meade LX 10 8" seconda mano
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sull'acclimatamento penso tu abbia ragione, il balcone non è il massimo come stabilità termica (il meglio dovrebbe essere il prato) ma si fa quello che si può.
Anche il mio era su forcella e lo usavo poco perchè essendo tutto in metallo (ha 30 anni) pesava come una bestia. L'ho tolto dalla forcella, ho fatto mettere una barra Vixen e lo monto su una EQ5 (un clone economico di marca ignota). Su quella montatura è un po'ballerino ma ancora gestibile, una HEQ5 (o una CG5 Celestron, un amico ci monta un 9 1/4) va benissimo.
Il paraluce l'ho comprato per 15 euro su Astrosell perchè sono pigro, molti se lo fanno con un materassino sottile in gommapiuma e del velcro, o qualcosa che sia flessibile e si pieghi a tubo (e se si bagna non assorba umidità). La lunghezza per il C8 è 30cm.
Ciao!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010