1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 20:33
Messaggi: 3
Località: Brescia
Ciao compaesani mi chiamo Diego e mi sono appena iscritto
Abito a Brescia città e posseggo c9 da un'anno circa


piacere di conoscervi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 0:12
Messaggi: 23
Conosco bene il Serafino Zani di Lumezzane . Ci sono stato parecchie volte , prima del Bresser 150 avevo un rifrattore Meade "90 ma il tempo e gli studi non mi hanno permesso di imparare e ho dovuto rinunciare per un bel pò(l'ho venduto infatti,peccato era motorizzato).Ecco di nuovo all'avventura , ora !! :D x overlap..Calcola che sono un amante sfrenato del Lago di Garda che conosco molto bene. Quante notti a dormire in cima alla Rocca di Manerba a guardare cielo e alba.... 8) :o Mi sa che ci troviamo ragass !!!

_________________
L'artista crea tutto ciò di cui l'uomo non ha bisogno , o così crede. In realtà serve il binomio che fonde scienza canonica e comprensione umana.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Per i bresciani!!
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:16
Messaggi: 7
Località: calcinato (BS)
Ciao io sono Michele69 di Calcinato (vicino al lago di Garda)!Un salutone a tutti voi !Ho visto che qualcuno va in rocca a Manerba....come è la visibilità e come siamo messi con la turbolenza?Io purtroppo causa un incidente non posso per adesso uscire di casa...solo in balcone..e dalle mie parti anche queste sere passate,quando il cielo era molto limpido, a causa della turbolenza non sono riuscito a staccare delle doppie facili per il mio MK7"(al massimo 2,5")!Chi mi sa indicare dei siti con un seeing accettabile?Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2006, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 18:02
Messaggi: 64
Località: Sarezzo (BS)
Benvenuti anche a Torakiki e Michele69! Sono contenta che ci siano così tanti bresciani. Magari si può organizzare qualche uscita ogni tanto... Con la scusa che sono sola ad osservare, mi limito ad andare dietro casa mia!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai dai che si organizzaaaaaaa....io la più bella stellata che abbia mai visto (non avevo ancora neanche la vaga idea di comprarmi un tele) l'ho vista da un monticello in val sabbia di cui non ricordo assolutamente il nome...dev'essere in zona Treviso Bresciano o giu di li...purtroppo anch'io osservando da solo e spesso dopo l'uscita con gli amici quindi in tarda serata mi limito al giardino dietro casa...con tanto di lampione dell'astrofilo che mi tiene compagnia...che schifo!

Notte a tutti

Ale

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto Andrea

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 0:12
Messaggi: 23
Ragazzi io ho un pezzo di campo dietro casa in cui sto per mettere una casetta in legno per esterni , come "base di riferimento".In ogni caso se la luminosità fosse ancora troppa (secondo me è molto buio) , dietro casa mia (ma proprio dietro) si innalza il monte di S. Onofrio (circa 700mt livello mare) e il monte "Conche" che danno sulla valsabbia !! Sentiamoci che organizziamo ..... :D questa settimana purtroppo lavoro di notte fino a venerdì sera ,poi libero !! :D :D :lol:

_________________
L'artista crea tutto ciò di cui l'uomo non ha bisogno , o così crede. In realtà serve il binomio che fonde scienza canonica e comprensione umana.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 18:02
Messaggi: 64
Località: Sarezzo (BS)
Quando volete andare ad osservare fatemelo sapere, io sono dei vostri (salvo imprevisti ovviamente!). Il mio tele però lo lascerò a casa, purtroppo è solo un rifrattorino 60/700 con montatura altazimutale. Mi porterò il binocolo e la reflex per fare qualche foto... :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io ovviamente se si decide ci sono...speriamo che venga alla svelta una bella serata senza nuvole scassap---!!! Ieri notte all'una c'era un cielo incantevole...e un freddo becco...ho avuto "miseria" a tirare fuori il tele!!!

Fatemi sapere che organizziamo un uscitina!

Ale

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ile80 ha scritto:
Quando volete andare ad osservare fatemelo sapere, io sono dei vostri (salvo imprevisti ovviamente!). Il mio tele però lo lascerò a casa, purtroppo è solo un rifrattorino 60/700 con montatura altazimutale. Mi porterò il binocolo e la reflex per fare qualche foto... :D :D


Mai lasciare a casa i telescopi piccoletti.
Mai vergognarsi di uno strumento ritenuto "troppo piccolo".
Se lo porti in "compagnia" ti divertirai a stirargli il collo all'impossibile :wink:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010