1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: astrofoto con zoom e reflex
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 9:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
blackdemon ha scritto:
Non viene affatto male.. a parte che avevo un treno ottico da paura in quanto a lunghezza... quasi quanto lo stesso telescopio :lol:


:surprise:
E che seeing avevi?

Se proprio vuoi ingrandire (e ci devono essere le condizioni) piuttosto allunga la distanza dalla barlow al sensore mettendo tra la camera e la lente un tubo di prolunga.
Introducendo tante lenti rischi di rovinare la qualità dell'immagine introducendo aberrazioni indotte dall'oculare (di fatto gli unici oculari che vale la pena usare con la tecnica di proiezione sono quelli a campo piano, come gli ortoscopici di Abbe).
E un treno ottico come quello che hai usato potrebbe anche introdurre delle flessioni del piano del sensore con il piano ottico.

Si può vedere una foto fatta in quella configurazione? Sono curioso :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofoto con zoom e reflex
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Se proprio vuoi ingrandire (e ci devono essere le condizioni) piuttosto allunga la distanza dalla barlow al sensore mettendo tra la camera e la lente un tubo di prolunga.
Introducendo tante lenti rischi di rovinare la qualità dell'immagine introducendo aberrazioni indotte dall'oculare (di fatto gli unici oculari che vale la pena usare con la tecnica di proiezione sono quelli a campo piano, come gli ortoscopici di Abbe).
E un treno ottico come quello che hai usato potrebbe anche introdurre delle flessioni del piano del sensore con il piano ottico.

Si può vedere una foto fatta in quella configurazione? Sono curioso


Concordo, e sono curioso anch'io

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofoto con zoom e reflex
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2014, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto che ho fatto in quella configurazione è la foto di saturno che ho postato qualche giorno fa nel mio altro theard

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=16&t=86933

Ringraziando il cielo il seeing non era affatto male :)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010