1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, grazie priaruggia, ora ho tutto più chiaro! :wink:

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Per il semplice visuale, è proprio come dici tu, Priaruggia: pensa che, quando non ho proprio voglia di fare meticolose ricerche, metto la montatura all'incirca verso il Polo nord, poi utilizzo solo la RATE sidereal e con quella attualmente seguo Giove, per un po' s'intende, qualche oggetto del profondo cielo, e qui va bene, e, se c'è, anche la Luna.


Ultima modifica di moebius il mercoledì 30 aprile 2014, 10:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 10:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
moebius ha scritto:
metto la montatura all'incirca verso il Polo nord


Relaxing-mode :ook: :beer:

Nelle osservazioni planetarie da balcone faccio la stessa cosa: piglio la montatura, la piazzo di peso verso-all'incirca-dalle-parti-del-nord e poi correggo in Declinazione. :mrgreen:

Tanto per ora non ho neanche la motorizzazione..

Mirco non badare al nostro approccio che ti porta sulla cattiva strada! Ehehe..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Stiamo sgretolando le immutabili leggi dell'universo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Mirco non badare al nostro approccio che ti porta sulla cattiva strada! Ehehe..


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli astrofili veri hanno due caratteristiche (secondo i non astrofili, tipo le mogli): amano le cose noiose e complicano le cose semplici. Impazzire per un allineamento polare perfetto per il visuale ricade nella seconda categoria

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
priaruggia ha scritto:
Gli astrofili veri hanno due caratteristiche (secondo i non astrofili, tipo le mogli): amano le cose noiose e complicano le cose semplici. Impazzire per un allineamento polare perfetto per il visuale ricade nella seconda categoria

:thumbup:

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per stazionare bene la CG4 basta puntare la Polare anche approssimativamente, poi la pulsantiera NexStar dovrebbe avere una routine di allineamento assistito al polo, che consente di fare un allineamento molto preciso senza necessità del canocchiale polare e si può eseguire anche da luoghi dove la stella Polare non si vede.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
la pulsantiera NexStar

Quale è questa pulsantiera?
Grazie Fabio.

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2014, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo fatto conto che tu avessi la CG4 con il sistema goto, se invece non ce l'hai la pulsantiera non c'è... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010